Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nuove regole Covid, in corso oggi la riunione del Cts: sul tavolo eliminazione Dad e Green pass illimitato

È iniziata alla 12 la riunione del Cts che si pronuncerà sulle nuove regole anti Covid. Oggi pomeriggio previsto invece il vertice del Consiglio dei ministri

02 Febbraio 2022

Nuove regole Covid, in corso la riunione del Cts: sul tavolo eliminazione Dad e Green pass illimitato

Fonte: lapresse.it

È iniziata alle ore 12 la riunione del Cts relativa alle nuove regole anti Covid che verranno discusse nel Consiglio dei ministri di oggi. Sul tavolo degli esperti il previsto allentamento delle restrizioni, alla luce delle previsioni ottimiste sulla variante Omicron. Tra i punti della discussione ci sarà sicuramente quello dell'eliminazione della Dad per gli studenti delle medie e delle superiori vaccinati con terza dose o guariti dal Covid. Sul punto vi è però dibattito nel governo, con la Lega che chiede di non fare discriminazioni tra bambini vaccinati e non.

Nuove regole Covid, in corso oggi la riunione del Cts

La linea generale degli esperti è comunque quella di procedere per gradi, al fine di evitare l'emersione di nuovi focolai proprio all'interno delle scuole. Per quanto riguarda la Dad, si pensa a un'eliminazione per vaccinati e guariti indipendentemente dal numero di contagiati in classe. In questo scenario per gli studenti sarà però d'obbligo l'utilizzo di mascherina Ffp2 e il regime di autosorveglianza, proprio come già accade con gli adulti. Alcune novità sono però ormai quasi certe, tra cui la riduzione della Dad da dieci giorni a cinque, anche nelle scuole materne.

Prevista inoltre una semplificazione delle regole per il rientro in classe degli studenti. Basterà infatti il tampone in farmacia (gratuito per i bambini più piccoli) per coloro che sono rimasti in quarantena dopo aver avuto un contatto con un positivo. Gli alunni positivi invece sarà necessario che attestino la loro guarigione presentando l'apposito certificato dal pediatra o dal medico di base. Discorso ancora diverso per gli studenti guariti dal Covid, vaccinati da meno di 120 giorni o con dose booster: per loro sarà sufficiente la verifica del Green pass. Stop alla quarantena inoltre per i bambini delle elementari vaccinati, che anche se positivi potranno comunque uscire di casa, a patto di indossare la mascherina Ffp2 e non frequentare luoghi affollati.

Nonostante le premesse, sull'eliminazione della Dad permane tuttavia il dibattito tecnico politico. Si riflette ancora infatti sulla possibilità di affiancare la misura a un aumento del numero di casi che fanno finire in Dad, aumentando da due a tre il numero limite che introduce la Dad per i vaccinati delle elementari. Si parla di rinviare la decisione in attesa che i contagi scendano, ma già oggi le cifre parlano chiaro: la scorsa settimana un quinto degli studenti si trovava in Dad, con ripercussioni sul corretto svolgimento delle lezioni. Per lo stesso presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, l'eccesso di precauzioni può avere effetti controproducenti: "Il numero dei nuovi vaccinati nella fascia 5-11 è sceso, perché ci sono tanti bambini in quarantena con tampone negativo, non possono rispettare l’appuntamento per il vaccino". Come ha ribadito il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, la Dad dovrebbe essere limitata alle sole "situazioni di emergenza".

Super Green pass illimitato e riforma del sistema a colori

Nel corso della riunione verrà affrontato anche il tema del Super Green pass illimitato per chi ha tre dosi di vaccino e per i guariti dal Covid. Una misura proposta dal governo in attesa che Ema e Aifa prendano decisioni in merito alla reale efficacia della quarta dose di vaccino. Restano dubbi infatti sulla somministrazione di un farmaco che potrebbe essere ormai obsoleto alla luce della diffusione della variante Omicron, Modifiche in vista anche per il sistema a colori delle Regioni. Sembra che il Governo stia andando verso l'addio alle zone bianche, gialle e arancioni, ormai considerate inutili, mantenendo soltanto la fascia di rischio rossa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x