Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Da lunedì 3 gennaio la Lombardia sarà in zona gialla, l'annuncio di Fontana

A causa del superamento dei parametri sanitari dal prossimo lunedì 3 gennaio la Lombardia tornerà in zona gialla: lo ha annunciato il presidente Fontana

31 Dicembre 2021

Da lunedì 3 gennaio la Lombardia sarà in zona gialla, l'annuncio di Fontana

Fonte: lapresse.it

Da lunedì 3 gennaio la Lombardia tornerà in zona gialla. Lo ha annunciato, nella mattinata di venerdì, il presidente della regione Attilio Fontana, specificando l'assenza di cambiamenti nelle restrizioni anti contagio. L'uso della mascherina all'aperto era infatti da tempo già previsto anche per le regioni si trovano in zona bianca, come appunto la Lombardia. Fontana ha poi evidenziato come la salita dei contagi nella regione sia stata influenzata soprattutto dall'arrivo della variante Omicron, dimostratasi tuttavia meno aggressiva dei precedenti ceppi. Assieme alla Lombardia da lunedì andranno in zona gialla anche Piemonte, Lazio e Sicilia.

Da lunedì 3 gennaio la Lombardia sarà in zona gialla

"I dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia di ministero della Salute e Iss confermano il superamento dei parametri da zona bianca - ha dichiarato Fontana nell'annunciare il cambio di zona - pertanto da lunedì prossimo la Lombardia passerà in zona gialla". Per quanto riguarda le restrizioni tuttavia "non ci sono variazioni sulle misure da rispettare da parte dei cittadini, perché l'utilizzo della mascherina all'aperto è già prevista per tutte le fasce, compresa quella bianca".

Un cambio di zona abbastanza prevedibile per la Lombardia, favorito soprattutto dall'espansione "della variante Omicron" che ha "accelerato la diffusione del virus, che per il momento, soprattutto sui soggetti vaccinati, si sta dimostrando meno aggressiva delle precedenti. L'arma per superare anche questa nuova recrudescenza rimane la vaccinazione", ha poi aggiunto Fontana. Attualmente in Lombardia sono state somministrate 19.478.339 dosi di vaccino. Un tasso di vaccinazioni che rende ottimista la stessa amministrazione regionale: "Sono fiducioso che se tutti i lombardi continueranno ad aderire alla campagna vaccinale, come sta accadendo in questi giorni, con oltre 110, 120mila somministrazioni quotidiane, sia di terze, seconde e anche prime dosi, riusciremo a contenere la situazione e soprattutto garantire la tenuta delle strutture ospedaliere".

Superati tutti i parametri sanitari

Com'è possibile notare esaminando i dati delle autorità sanitarie, la Lombardia è vicina a un'incidenza di 1.500 casi per ogni 100mila abitanti (il limite è 150). Superati inoltre i tassi di occupazione di posti letto sia nei reparti ordinari con il 17% che nei reparti di terapia intensiva con il 13%. 

Nel concludere il suo messaggio, il presidente Fontana augura "a tutti di trascorrere questo fine e inizio d'anno con lo stesso senso di responsabilità dimostrato finora, ma anche con un pizzico di ottimismo per il futuro. Perché come ci dicono gli esperti la situazione si è fatta nuovamente un po' complicata, ma non bisogna farsi prendere dal panico, in quanto, grazie ai vaccini, non è lontanamente paragonabile allo scorso anno e ancora una volta, uniti, la supereremo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x