Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mascherine Ffp2, ok al prezzo calmierato: via libera del governo dopo l'obbligo al chiuso

Le mascherine Ffp2, diventate obbligatorie pressoché in tutti i luoghi al chiuso con il Decreto di Natale, avranno un prezzo calmierato. Il Cdm ha dato l'ok

30 Dicembre 2021

Mascherina Ffp2

Mascherina Ffp2 (fonte foto: lapresse.it)

Arriva il via libera del Consiglio dei Ministri al prezzo calmierato per le mascherine Ffp2. Il provvedimento arriva solamente pochi giorni dopo l'obbligo previsto dalle nuove stringenti misure per contrastare il contagio da Covid-19. Si tratta del secondo intervento in questo senso messo in atto dal governo dopo che uno simile venne portato a termine in occasione del primo obbligo di mascherina. Quello che coincideva con le prime contromisure dell'esecutivo Conte contro la pandemia. 

Obbligo di mascherine Ffp2 al chiuso

L' "addio" alla mascherina chirurgica classica e l'introduzione della più sicura Ffp2 erano stati annunciati dal Ministro della salute Roberto Speranza. Durante l'ultima conferenza stampa aveva infatti dichiarato: "Dalla data di entrata in vigore del presente decreto legge fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2. Nei suddetti luoghi, diversi dai servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, e per il medesimo periodo di tempo di cui al primo periodo, è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso."

Il problema del prezzo

Alla notizia era seguito un generale corri corri all'acquisto della ora fondamentale mascherina Ffp2. Ciò aveva portato in poche ore il prezzo a schizzare verso l'alto. I primi ad accorgersi di questo fenomeno sono stati gli amministratori locali. Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini a tall riguardo: "Mi auguro che il Governo riesca a introdurre un costo calmierato per l’utilizzo delle mascherine Ffp2". Gli avevano fatto eco altri, fra cui il Sindaco di Firenze Nardella. Ora, con un ritardo apparentemente inspiegabile, arriva il prezzo calmierato. Un'impreparazione che era, forse, comprensibile durante la prima diffusione della classiche mascherine chirurgiche. Ma che ora necessita di spiegazioni da parte del governo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x