Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Le falle del Super Green pass, nonostante le restrizioni continua l'aumento dei contagi

Nonostante l'introduzione del Super Green pass, e il sostanziale lockdown per i non vaccinati, i nuovi contagi di Covid-19 in Italia continuano a crescere

11 Dicembre 2021

Super Green pass, nonostante le restrizioni continua l'aumento dei contagi

fonte: Twitter

Il Super Green pass è ormai in vigore da circa una settimana, ma nonostante le restrizioni e il sostanziale lockdown per i non vaccinati l'aumento dei contagi da Covid-19 continua inesorabile. Secondo gli esperti l'attuale crescita della curva dei nuovi casi, favorita anche dal periodo delle influenze stagionali, potrebbe durare almeno fino a Natale, con una successiva discesa causata anche dalle terze dosi del vaccino. Al tempo stesso rimane però da risolvere il nodo delle persone vaccinate ma positive, che continuano paradossalmente ad avere il Green pass valido per poter circolare.

Super Green pass, continua l'aumento dei contagi

La curva dei contagi attualmente in crescita rispecchia l'andamento registrato durante il tardo autunno del 2020, quando il 13 novembre si raggiunse il picco assoluto giornaliero di contagi con 40.902 nuovi casi in 24 ore. Una situazione radicalmente cambiata grazie soprattutto ai vaccini, che hanno ridotto sensibilmente il tasso di contagi e di ospedalizzazioni, con conseguente abbassamento della pressione sulle strutture sanitarie.

È proprio per questo che l'obiettivo del governo continua a rimanere quello di alzare il più possibile la percentuale di popolazione vaccinata, anche a costo di limitare fortemente la libertà di circolazione e di socialità dei cittadini che per motivi personali non hanno ancora voluto farsi somministrare il vaccino. È da questa volontà che nasce il concetto di Super Green pass, dispositivo che però ha da subito mostrato le sue prime falle soprattutto nella gestione delle persone vaccinate e successivamente positive al coronavirus.

La falla dei positivi con il Super Green pass

Per queste ultime infatti il Super Green pass rimane paradossalmente valido, con la conseguenza che persone positive e contagiose hanno maggiori libertà di spostamento rispetto ai non vaccinati e negativi al tampone. Al momento sarebbero circa 100mila le persone contagiate che possono circolare liberamente con un Super Green pass valido; numeri importanti che potrebbero almeno in parte spiegare l'attuale crescita dei contagi.

Un cosiddetto "bug" sul quale l'esecutivo starebbe però cercando in queste ore di mettere una pezza. È allo studio infatti la revoca temporanea del Green pass a tutti coloro che risultano positivi nonostante la doppia vaccinazione. Si tratta di una soluzione che l'Italia vorrebbe far approvare a livello europeo, con il blocco del certificato verde anche negli altri paesi se usato in modo fraudolento. Tuttavia è però possibile che per non perdere altro tempo il nostro Paese possa agire in maniera autonoma, e approvare il provvedimento di blocco temporaneo del Green pass favorendo una maggiore comunicazione tra le banche dati delle aziende sanitarie locali, alle quali giungono le segnalazioni di positività.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x