Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Da lunedì la Calabria entra in zona gialla, decisivo l'aumento dei ricoveri

Da lunedì 13 dicembre anche la Calabria entrerà in zona gialla. Il ministro Speranza ha appena firmato l'ordinanza alla luce dell'aumento dei ricoveri

10 Dicembre 2021

Da lunedì la Calabria entra in zona gialla, decisivo l'aumento dei ricoveri

fonte: Twitter @Libero_official

A partire dal prossimo lunedì 13 dicembre anche la Calabria entrerà a far parte della zona gialla. La notizia era nell'aria da un po', ma solo ora è arrivata la conferma ufficiale alla luce dei nuovi dati sui ricoveri ospedalieri nella regione. Le ospedalizzazioni nei reparti ordinari e nelle terapie intensive hanno infatti raggiunto rispettivamente il 16,8% e l'11,8%, costringendo il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmare l'ordinanza per il passaggio di zona. Da lunedì la Calabria raggiungerà dunque il Friuli-Venezia Giulia e la provincia autonoma di Bolzano.

Da lunedì 13 dicembre la Calabria entra in zona gialla

Secondo gli ultimi dati raccolti nel bollettino nazionale in Calabria sono stati registrati nella giornata di oggi 360 nuovi positivi al Covid, ai quali si aggiungono due decessi, uno a Cosenza e uno a Reggio Calabria. I tamponi effettuati sono stati invece 7.317, con un indice corrispondente al 4,92%, mentre gli ingressi nei reparti di terapia intensiva sono stati in tutto due, pochi ma sufficienti per far salire il tasso di ospedalizzazione oltre il 10%. Non sono bastati infatti i tre posti letto liberatisi in area medica per scongiurare l'ingresso nella zona gialla.

Con l'entrata in zona gialla da lunedì 13 anche per la Calabria varranno dunque le regole ora vigenti in Friuli e nella provincia autonoma di Bolzano. La differenza più significativa tuttavia sarà soltanto riguardo l'obbligo di mascherina all'aperto, mentre per il Green pass e il Super Green pass valgono le stesse regole della zona bianca. I negozi, così come i bar e i ristoranti, potranno infatti restare aperti senza limiti di orario.

Occhiuto: "Mi assumo tutte le responsabilità"

Non sono tardate ad arrivare le dichiarazioni del presidente della Regione Roberto Occhiuto, che nel descrivere l'attuale situazione ha puntato il dito contro il sistema sanitario calabrese: "Non cerco alibi, mi assumo tutte le responsabilità. Ma andiamo in zona gialla perché abbiamo una rete ospedaliera fatiscente. [...] In questi giorni stiamo lavorando all'aumento dei posti letto di terapia intensiva. Mancano anestesisti e rianimatori, finché non ci sarà data la possibilità di assumere avremo difficoltà".

"La campagna vaccinale sta andando molto bene - ha poi aggiunto Occhiuto - ho ricevuto i target da Figliuolo che ho subito assegnato alle aziende sanitarie. Finora sono state effettuate oltre 120mila dosi nei primi nove giorni di dicembre, un risultato straordinario. Anche nei comuni, dove le percentuali erano basse, i sindaci stanno chiamando dimostrandosi disponibili ad aprire nuovi hub vaccinali.

Nonostante le circa 750 farmacie presenti sul territorio però, allo stato attuale "solo 100 stanno vaccinando. Ho incontrato anche i medici di medicina generale, pediatri e farmacie, perché la vaccinazione sarà ancora più intensa quando queste strutture capillari daranno il loro contributo. Si tratta di presidi di assistenza territoriale che dovranno restare anche dopo, a carico del sistema sanitario regionale, per abbattere le liste d'attesa".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x