07 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite di 'Radio Anch'io' su Rai Radio 1, ha dato un'anticipazione su come sarà il Natale 2021, promettendo che non ci saranno strette alle regole anti-Covid. "Il Super green pass è stato fatto per permettere un Natale diverso e non ci sono in previsione nuove misure", dice il sottosegretario alla Salute. "Dobbiamo sottolineare che 46 milioni di concittadini si sono vaccinati e grazie a questo risultato il nostro Paese sta attraversando una fase migliore. Stanno riaumentando le prime dose, molti che avevano paura si stanno rassicurando", aggiunge.
Sulla possibilità di estendere l'obbligo vaccinale Costa precisa che "in questo momento non c'è sul tavolo questo argomento". Si parla dell'ipotesi di concedere una deroga all'obbligo del Green pass per gli studenti che devono prendere i mezzi pubblici per andare a scuola: "Valuteremo con le Regioni ma al momento è giusto procedere con le regole già decise".
D'altra parte, le nuove restrizioni e il Super Green pass varato dal Governo servivano proprio per "salvare il Natale". Dunque sarebbe proprio una beffa se, tra qualche giorno, dovessero venire varate nuove regole come quelle del 2022, quando a tavola ci dovevano essere al massimo 2 parenti. Non sarà così. Una promessa che hanno fatto anche sindaci e prefetture, corse a chiedere la mano pesante contro coloro i quali ancora non rispettano le restrizioni anti-Covid. Tutto, appunto, con la scusa di "salvare il Natale"
Mancano ormai meno di 20 giorni a Natale. È un periodo temuto dagli esperti, in quanto potrebbero verificarsi fenomeni di assembramento. Non sarà comunque un altro Natale in lockdown. Anche se ci scordiamo le libertà avute prima del 2019. In ogni caso, anche a fine dicembre dovrebbero valere le stesse regole che ci hanno imposto in questi mesi e cui ormai abbiamo fatto il callo. Per quanto riguarda gli spostamenti, per esempio, non cambia nulla rispetto a novembre, ottobre e settembre. O meglio, non cambierà nulla. Chi vuole spostarsi dovrà essere munito di Green pass o tampone negativo, obbligatorio per i mezzi a lunga percorrenza come treni, aerei e pullman. Anche dopo il 6 dicembre, quando è entrato in vigore il super green pass (che non serve sui mezzi di trasporto), le cose non sono cambiate.
Gli spostamenti tra Regioni sono liberi sia in zona gialla che in zona bianca, per cui a Natale ci si dovrebbe poter muovere liberamente. In caso niente di cambio colore, le restrizioni varrebbero per chi non è vaccinato o guarito dal Covid (ovvero chi non ha il super green pass). Questi non potrebbero più spostarsi liberamente.
Per quanto riguarda, infine, le restrizioni a tavola quest'anno, almeno per il momento, non sono previste. A differenza del 2020, infatti, ognuno sarà libero di invitare al cenone chi vuole, senza più il rischio di offendere qualche zio o qualche suocera. Insomma, tutto fa pensare a un Natale "normale". Questo sempre sperando che qualcuno al Governo non si svegli con l'idea di qualche nuova restrizione. Ma difficilmente andrà così, in quanto nuove chiusure e/o limitazioni andrebbero a sminuire la campagna vaccinale fatta fino ad adesso e santificata da tutti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia