02 Dicembre 2021
Fonte: Pixabay
A Catania è diventato un giallo il ritrovamento di un cadavere nella grotta di Zafferana, all'interno del vulcano Etna. Accanto al cadavere è stata ritrovata una copia del quotidiano La Sicilia ed un foglio che sembra essere un necrologio. Gli investigatori stanno facendo di tutto per trovare un collegamento tra i nomi sul necrologio e la vittima.
Il ritrovamento di un cadavere senza nome già di per sé è abbastanza inquietante, figurarsi se questo sta leggendo un giornale. Il corpo senza vita è di "un uomo sui 50 anni, altezza 1,70; sono state riscontrate malformazioni congenite al naso", questo è scritto sul rapporto fornito dagli antropologi alla Procura di Catania. Tale ritrovamento ha fatto storcere il naso ai parenti del giornalista Mauro De Mauro, ex cronista del quotidiano L'Ora che fu rapito e ucciso nel 1970. È stato richiesto il test del DNA sul corpo ritrovato, ma si esclude già possa essere il giornalista ucciso nel '70 in quanto non vi sono segni di violenza fisica. Il cadavere era anche ben vestito, indossava infatti un'elegante mantellina di nylon verde, cravatta e un orologio Omega fermo alle 10,55. La cosa misteriosa è che il cadavere si trovava in una grotta dell'Etna ma non era per niente vestito come se dovesse fare un'escursione.
Terminata l'analisi della salma, bisogna passare all'analisi del giornale. Il quotidiano La Sicilia è datato 15 dicembre 1978 e la pagina è quella dei necrologi. Dodici nomi, pochi ma necessari per fare diventare questo caso un giallo. I nomi leggibili riportati sul necrologio sono questi: Barbara Finocchiaro, Nobil Homo Commendator Dottore Saverio Betto, Florina Impalà, Cavalier Edmondo De Marco, dottore Paolo Rapisarda, geometra Paolo Pavone, Bernardo La Mari, professoressa Palma Brunelli, medico Salvatore Lentini. L'unità investigativa della guardia di finanza di Catania è già al lavoro per creare una rete di contatti familiari tra i nomi segnati e il cadavere ritrovato, per vedere se vi è qualche legame.
Non mancano tutte le ipotesi che già si stanno creando intorno al giallo. Molti pensano che l'uomo abbia avuto un malore dopo aver letto uno o più nomi su quel necrologio. Altri pensano che sia vittima della mafia, ma tutti gli indizi ritrovati fanno pensare a tutto tranne che a un omicidio. Molti invece pensano che fosse in fuga, che stesse scappando, ma non si da cosa. Fatto sta che prima del ritrovamento del corpo non si è mai saputo nulla di quest'uomo. Resta adesso un affascinante e macabro giallo a cui solo le indagini sapranno dare una risposta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia