22 Novembre 2021
Fonte: Twitter
Per frenare la movida incontrollata, non sono bastati i richiami e le norme anti assembramento già stabilite, ma è stato necessario chiudere le piazze a Roma. Questo provvedimento estremo è stato preso perché molte persone nelle zone della movida romana non hanno rispettato minimamente le norme anti Covid e si sono riversate in piazza ignorando anche i richiami verbali delle forze dell'ordine.
Sono ormai stremate le forze dell'ordine e la presidente del municipio di Roma centro, Lorenza Bonaccorsi. Le disposizioni parlano chiaro, è vietato assembrarsi nelle piazze e nelle zone della movida. A quanto pare, però, non interessa più a nessuno. La maggior parte delle persone che ieri affollavano le piazze romane, complice nessun divieto di mettere la mascherina alla aperto, non indossava dispositivi sanitari e non manteneva un minimo distanziamento sociale con coloro che li circondavano. I vigili urbani di Roma Capitale, sono dovuti intervenire più volte per far rispettare le regole e in alcuni luoghi hanno dovuto verificare anche che le persone avessero il Green pass e che gli fosse stato controllato dai gestori dei locali. Purtroppo però non è servito a nulla. Le piazze principali sono state chiuse e rese inaccessibili dai vigili urbani. Le zone interessate sono: Centro Storico, San Lorenzo, Ponte Milvio, Rione Monti e Trastevere. Sabato pomeriggio, 20 novembre 2021, si è inoltre tenuto l'ennesima manifestazione dei no Green pass e dei no vax al centro di Roma.
Lorenza Bonaccorsi ha deciso di dire "basta". La presidente del municipio di Roma centro ha affermato che "non è più possibile tollerare situazioni come quella vista ieri al Circo Massimo in occasione della manifestazione no-vax, nel pieno dell'area archeologica. Manifestazioni che, a volte, possono degenerare in aggressioni". La presidente Bonaccorsi ha chiesto un incontro diretto con il Prefetto nel quale chiederà di "spostare eventuali manifestazioni previste per questa settimana".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia