Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

No Green Pass, Stefano Puzzer non potrà soggiornare a Roma per un anno

Presentato il foglio di via a Stefano Puzzer, leader No Green Pass salito agli onori delle cronache dopo le proteste dei portuali di Trieste

03 Novembre 2021

No Green pass, blocco dei treni 1 settembre. Assoutenti vuole arresto in flagranza

Fonte: lapresse.it

Stefano Puzzer non potrà più soggiornare a Roma. È stato infatti presentato in queste ore al leader No Green Pass un foglio di via dalla Questura di Roma. L'obbligo è quello di rientrare a Trieste entro le 21 di mercoledì 3 novembre e di non fare ritorno nella capitale per un anno. Vale a dire fino al 3 novembre 2022. In caso di violazione della disposizione, Puzzer sarebbe perseguibile penalmente, con tutte le conseguenze del caso. In questi ore è già una prima denuncia ai suoi danni: quella per manifestazione non autorizzata.

La motivazione del provvedimento è da ricercarsi in quanto avvenuto il 2 novembre. Puzzer avrebbe posizionato un banchetto No Green Pass in Piazza del Popolo, attirando in poche centinaia di curiosi e manifestanti. L'obiettivo dichiarato era quello di restare fino alla fine dell'anno: "Staremo qui fino a quando non ci arriverà una risposta". 

Stefano Puzzer era diventato celebre in seguito alla protesta dei portuali di Trieste, lo scorso 15 ottobre. La protesta si era conclusa con uno sgombero forzoso da parte delle forze dell'ordine in tenuta anti-sommossa, e con il noto uso di idranti per disperdere la folla. In seguito Puzzer si era dimesso da leader del sindacato autonomo dei portuali per fondare il proprio movimento: il Coordinamento 15 ottobre. L'idea è quella di dare un corpo unico a tutte le voci nazionali unite dalla lotta contro il Green Pass.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x