Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, cambiano i colori delle Regioni: 6 passano in arancione, Sardegna rossa

Ancora in difficoltà le terapie intensive ma scendono Rt ed incidenza. La Sardegna da bianca ora è quella che va peggio.

09 Aprile 2021

Covid: domenica cambiano i colori delle regioni

Cambia il colore dell’Italia che, in gran parte, passa dal rosso all’arancione: dal monitoraggio dei dati sono Campania, Puglia e Val d'Aosta a restare nella zona più critica, raggiunte inaspettatamente dalla Sardegna, fino a poco tempo fa unica Regione italiana ad aver provato “l’ebbrezza” della zona bianca. Tutte le altre possono tirare un minimo di sospiro di sollievo ed affrontare la prossima settimana con qualche restrizione in meno.

Sardegna da bianca a rossa in poche settimane

La Sardegna passerebbe in rosso per un indice Rt in impennata negli ultimi giorni: raggiunta, infatti, quota 1,255. Tra le Regioni è quella che è caratterizzata da aumenti più consistenti e diversi focolai. Al contrario la Calabria, tra le Regioni nel recente passato più in difficoltà, è scesa sotto la soglia dell’1,25 e dovrebbe entrare in arancione. Infine Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana sicuramente torneranno in arancione grazie all'incidenza scesa sotto i 250 casi settimanali per diecimila abitanti. A differenza di Puglia (258) e Val d'Aosta (416), che infatti restano in rosso con la Campania, che dovrà comunque aspettare almeno un'altra settimana con un Rt sotto 1,25, essendo stata "retrocessa" in rosso solo 7 giorni fa. 

In calo il livello rischio generale

Nell'ultima settimana "si osserva una diminuzione del livello generale del rischio, con quattro Regioni (Liguria, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta) che hanno un livello di rischio alto". Mentre quindici Regioni hanno una classificazione di rischio moderato (di cui quattro ad alta probabilità di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e una Regione (Veneto) e una Provincia Autonoma (Bolzano) hanno una classificazione di rischio basso. 

Scendono anche Rt e incidenza

Quanto all'indice Rt, in lieve calo a 0,92, mentre 8 Regioni sono ancora su un valore superiore a 1: Basilicata, Campania, Liguria, Puglia, Sardegna (con il valore più alto, schizzato a 1,54, ben oltre la soglia di 1,25 che fa scattare la zona rossa), Sicilia, Toscana e Val d'Aosta. Due di queste Regioni (Sardegna e Valle d’Aosta) hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 3. Sei Regioni hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 2. Le altre Regioni hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. 

Sempre in lenta discesa l'incidenza dei casi Covid in Italia. "Per la terza settimana consecutiva l’incidenza scende lentamente - 210,8 per 100.000 abitanti (29/03/2021-04/04/2021) vs 232,74 per 100.000 abitanti (22/03/2021-28/03/2021), dati flusso ISS - restando quindi elevata e ancora ben lontana dai livelli (50 per 100.000) che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti". 

Sempre in difficoltà le terapie intensive

Per quanto riguarda le terapie intensive il tasso di occupazione resta ancora sopra la soglia critica: sono 15 le Regioni in difficoltà, rispetto alle 14 della settimana prima. Il tasso di occupazione in terapia intensiva (41%) ed in aree mediche (44%) a livello nazionale rimangono al di sopra la soglia critica. Per il report, "il forte sovraccarico dei servizi ospedalieri, l’incidenza ancora troppo elevata e l'ampia diffusione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità richiedono l’applicazione di ogni misura utile al contenimento del contagio". Viene, inoltre ribadito che "è fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x