24 Marzo 2021
Dpcm (fonte foto LaPresse)
Si avvicinano le vacanze di Pasqua 2021 così come la scadenza del decreto Draghi in vigore al momento. Intanto a Palazzo Chigi si discute sulle misure da adottare con il nuovo Dpcm: previste nuove riaperture e cambi di colore per alcune Regioni. Ecco allora cosa potrebbe succedere dopo Pasqua 2021.
Al momento in Italia continuano a preoccupare i numeri su morti e contagi da Covid: le vittime sono ancora tante e - nonostante la campagna vaccinale - il tasso di positività continua a salire. Motivo per cui il premier Mario Draghi spinge per accelerare il processo di immunizzazione di tutti gli italiani.
Nel frattempo però il Cdm discute sul da farsi dopo le vacanze di Pasqua 2021. Il decreto in atto in questi giorni scadrà il prossimo 6 aprile e la maggioranza preme per riaperture graduali. Il primo nodo riguarda la scuola: la ministra Bonetti insiste per il ritorno sui banchi anche in zona rossa e i dati emersi da un recente studio sul rapporto tra studenti contagiati e didattica in presenza fanno ben sperare.
D'altronde anche il Presidente del Consiglio dà la priorità alle lezioni in presenza, specialmente per gli alunni più piccoli. "La scuola sarà la prima a riaprire quando la situazione dei contagi lo permetterà, riprendendo perlomeno la frequenza fino alla prima media".
LEGGI ANCHE: Cosa succede dopo Pasqua? Franco: 'Allenteremo le misure'
Nel frattempo sono molte le Regioni che sperano di cambiare colore dopo Pasqua 2021. "La situazione migliorerà gradualmente" afferma il ministro dell'Economia Daniele Franco. Per questo dopo le vacanze "ci muoveremo con gradualità verso una situazione più normale a maggio e giugno: questo grazie alla disponibilità dei vaccini e all'aiuto che arriva dalla stagione più calda".
Dall'altro lato però a mettere un freno è il Cts: secondo gli esperti è ancora troppo presto per parlare di riaperture e occorre continuare con il sistema a colori da Nord a Sud. Tra le ipotesi che circolano a Palazzo Chigi spunta quella di una proroga delle misure fino al 15 aprile, ma diverse fonti negano che sia plausibile e assicurano: "Ad oggi non è prevista nessuna mini proroga".
LEGGI ANCHE: Restrizioni Covid, 'mini proroga dopo Pasqua?'
Attualmente l'Italia è tutta scura: con il passaggio anche della Sardegna da zona bianca a arancione i colori del nostro Paese sono due: rosso e arancione. Attualmente nella fascia a medio rischio di contagio da Covid ci sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Liguria, Molise, Sicilia, Sardegna, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta.
In rossa invece si trovano Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia e Veneto. Ma attenzione: qualche Regione potrebbe cambiare colore già dopo Pasqua 2021.
Riflettori puntati soprattutto sul Lazio: gli ultimi dati che arrivano dalla Regione fanno ben sperare nel cambio di colore. Secondo quanto si apprende, l'indice Rt in Lazio in soli 7 giorni è sceso da 1.3 a 1.09. Numeri che - qualora venissero confermati il prossimo venerdì con il consueto monitoraggio dell'Iss - potrebbero far passare la Regione in zona arancione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia