Martedì, 30 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lussemburgo, il piccolo ma ricco Granducato avrà un nuovo sovrano: Guillaume V

Il Granduca Henri del Lussemburgo, dopo 25 anni di regno, abdicherà venerdì 3 ottobre in favore del figlio primogenito Guillaume

30 Settembre 2025

Un nuovo sovrano per il Granducato del Lussemburgo: Il Granduca Henri del Lussemburgo abdicherà in favore del figlio Guillaume

Un nuovo sovrano per il Granducato del Lussemburgo: Il Granduca Henri del Lussemburgo abdicherà in favore del figlio Guillaume

Un nuovo sovrano per il Granducato del Lussemburgo: Il Granduca Henri del Lussemburgo abdicherà venerdì 3 ottobre in favore del figlio Guillaume

Passaggio di consegne in Lussemburgo: il piccolo ma ricchissimo Granducato, famoso per ospitare i paperoni – e relative società – di tutto mondo, si prepara ad accogliere un nuovo sovrano, dopo il regno di 25 anni del Granduca Henri di Nassau, figlio del Granduca Giovanni e di Giuseppina Carlotta del Belgio. Dal matrimonio con la cubana Maria Teresa Mestre ha avuto 4 figli: il primogenito Guglielmo, destinato a diventare il nuovo sovrano, Felix, Luigi, Alexandra e Sébastien. In Lussemburgo il passaggio di consegne è una tradizione consolidata, non si aspetta mai che il successore diventi tale per il decesso del sovrano che lo precede. Guillaume di Nassau, 43 anni, è già da un anno luogotenente del Granducato, che conta meno di 700 mila abitanti e una quantità infinita di società offshore che lo definiscono un vero e proprio paradiso fiscale nel cuore dell’Europa. Il nuovo Granduca è sposato con la contessa francese Stefanie de Lannoy ed ha due bambini: Charles, futuro principe erditario, e François. Nel 1890, con l'ascesa al trono della regina Wilhelmina, il Lussemburgo, dove vige la legge salica, si separa dai Paesi Bassi. La corona granducale tocca ad Adolfo di Nassau. Gli succede il primogenito Guillaume IV. che avrà sei figlie femmine e deciderà quindi di cambiare le regole della successione. Nel 1912 sale infatti al trono granducale la principessa Marie-Adélaïde che abdica nel 1919. Il suo regno non fu facile per le sue simpatie germaniche. La nuova granduchessa, Charlotte, sarà l'anima della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1964 Charlotte abdica a favore del figlio Jean che sarà un sovrano molto amato e stimato da tutti. Il 7 ottobre 2000 Jean lascia la corona granducale al figlio Henri che adbicherà la corona a pochi giorni dal suo Giubileo d'Argento.

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x