Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il lusso silenzioso incontra la trasformazione digitale: il caso Seventy Venezia e FiloBlu

19 Settembre 2025

FiloBlu Seventy Venezia

Negli ultimi anni, il settore della moda e del lusso ha dovuto affrontare un’accelerazione senza precedenti verso la digitalizzazione. La pandemia ha agito da catalizzatore, spingendo brand di ogni dimensione a rivedere i propri modelli di business e a investire in canali online sempre più sofisticati.

L’evoluzione del retail di fronte alle nuove sfide digitali

In questo scenario, il concetto di omnicanalità è diventato centrale: i consumatori si aspettano di vivere un’esperienza senza soluzione di continuità, passando dal negozio fisico all’e-commerce con la stessa facilità e coerenza.

Il segmento del quiet luxury, caratterizzato da prodotti di alta qualità e stile raffinato, ha affrontato una sfida particolare. La sua clientela, tradizionalmente legata al rapporto diretto in boutique, richiede online lo stesso livello di attenzione, servizio e storytelling che sperimenta di persona. Per i brand di questo segmento, la trasformazione digitale non è solo una questione di tecnologia, ma di identità e posizionamento.

Il percorso di Seventy Venezia verso l’integrazione digitale

All’interno di questo contesto, il brand Seventy Venezia, noto per il suo approccio sartoriale e per un’eleganza discreta, ha avviato nel 2020 un progetto strutturato per rafforzare la propria presenza digitale. Per farlo, ha scelto di collaborare con FiloBlu, realtà specializzata nello sviluppo di strategie per l’e-commerce e parte della Commerce Hub Celeste.

Nei primi anni, la collaborazione si è concentrata sulla creazione di un ecosistema integrato che abbracciasse vari aspetti del business online: dalla gestione del merchandising digitale alla logistica, fino alla customer experience. Questo approccio ha permesso a Seventy di crescere costantemente, con tassi medi annui compresi tra il +35% e il +40%, consolidando la sua posizione nel mercato internazionale.

Una nuova fase: la migrazione a Shopify

Nel settembre 2025, la strategia digitale del brand ha compiuto un passo importante con la migrazione dello store online dalla piattaforma Adobe Commerce a Shopify. Una scelta dettata dalla necessità di avere uno strumento più agile, scalabile e in grado di supportare una visione omnicanale sempre più evoluta.

Il passaggio ha comportato non solo l’adozione di una nuova tecnologia, ma anche una revisione complessiva dell’architettura del sito e del design, con l’obiettivo di migliorare le performance e offrire agli utenti un’esperienza di navigazione più fluida e intuitiva. Parallelamente, il brand ha continuato a rafforzare la sua presenza fisica con nuove aperture, tra cui un monomarca a Roma inaugurato nel 2024, a cui si aggiungono store in Spagna, Benelux, Stati Uniti e Giappone.

Design e identità: la sfida del racconto digitale

Uno degli aspetti più delicati di un progetto di trasformazione digitale riguarda la trasposizione dei valori del brand in un contesto online. Il nuovo sito di Seventy è stato sviluppato con il supporto di Diana Corp., altra realtà appartenente a Celeste, specializzata nella creazione di esperienze digitali sofisticate.

Il design punta a trasmettere l’anima del marchio — fatta di artigianalità veneziana, sobrietà e ricerca dei dettagli — attraverso un’estetica elegante e una navigazione intuitiva. Un esempio concreto di questa visione è la sezione “Shop By Look”, pensata per aiutare l’utente a scoprire le collezioni in maniera più immersiva, offrendo un percorso di acquisto più vicino alla consulenza che si riceverebbe in boutique.

Marketing e performance: una strategia data-driven

La trasformazione digitale di Seventy non si è limitata all’aspetto tecnologico. In parallelo, il brand ha lavorato sull’integrazione di SEO, digital advertising ed email marketing, grazie al supporto di The Brandformance Society, la divisione di Celeste dedicata alla connessione tra branding e performance.

Questo approccio ha permesso di migliorare la visibilità organica e ottimizzare le campagne pubblicitarie, portando a risultati tangibili:

  • +55,3% di incremento delle entrate organiche,
  • +42,5% di aumento derivante dalle campagne Adv,
  • +31,8% di crescita dalle attività di email marketing.

Uno sguardo al futuro

Secondo Pierpaolo Tegon, Ceo di Seventy, la chiave di questa evoluzione sta nella collaborazione e nella capacità di coniugare visione strategica e strumenti operativi:

"FiloBlu rappresenta un alleato strategico che ci supporta quotidianamente nella gestione del business digitale. Il passaggio a Shopify è stato fondamentale per rafforzare il nostro progetto di omnicanalità, che da sempre guida la nostra visione."

Il caso di Seventy Venezia dimostra come, anche in un settore legato alla tradizione e all’esperienza fisica come la moda di lusso, la digitalizzazione possa diventare una leva per crescere e innovare, mantenendo intatta l’identità del brand e offrendo ai clienti un servizio all’altezza delle loro aspettative.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x