16 Settembre 2025
Daisy’s Restaurant
Con la fine dell’estate, Firenze si prepara ad accogliere la nuova stagione di Daisy’s Restaurant, un palcoscenico dove la convivialità si intreccia con la musica e la cucina in un unico, vibrante racconto. Tra le pareti sinuose e glamour del Members Club House of Nine, Daisy’s si anima di nuove vibrazioni e feste a tema - Dirty Dancing, James Bond, David Bowie per anticipare alcune - pronte ad avvolgere gli ospiti in un’atmosfera sospesa tra eleganza visiva e musica dal vivo. L’ambiente è una dichiarazione di stile: velluti in tonalità calde, luci soffuse che disegnano geometrie orientali, richiami ai club internazionali degli anni Venti. Daisy’s non è soltanto un ristorante, ma un salotto cosmopolita dove il tempo rallenta e il piacere diventa protagonista. Il ristorante è aperto a pranzo e a cena dal martedì al sabato, con un palinsesto di serate che prevedono show, musica dal vivo e feste a tema. Dal fascino retrò de La Dolce Vita con Linda Berdicchia, alle sonorità tropicali di Arachel Dolphie & The Cuban Band, passando per l’energia dello swing italiano con Claudio Corona Belgrave & The Crazy Daisy’s fino ad arrivare al Rockabilly di Mori & The Monkeys. House Of Nine House of Nine è un brand di ospitalità e lifestyle indipendente, di proprietà della famiglia Moretti. Questo progetto rappresenta una dichiarazione d’amore per l’ospitalità di qualità, per Firenze e per la Toscana. Il portfolio di House of Nine include un Boutique Hotel 5 Stelle situato nel cuore di Firenze, il primo Members Club della città, Daisy’s Restaurant e Superyacht Cruise, il primo Boutique Hotel in mezzo al mare. La famiglia Moretti continua a investire nella creazione di spazi che celebrano la bellezza e la cultura fiorentina, contribuendo al patrimonio di una delle città più affascinanti del mondo. E’ infatti notizia la recente acquisizione della storica villa di Sammezzano, fatta edificare da una delle più importanti famiglie dell'aristocrazia fiorentina: i Panciatichi Ximenes d'Aragona. Realizzato nell'800 dalla mente brillante di Ferdinando, ha una storia interessante, raccontata nelle sue stanze ricche di elaborati stucchi policromi, che riecheggiano affascinanti dimore orientali. Dopo essere stato un albergo-ristorante, è chiuso ormai da oltre 30 anni. La famiglia Moretti si è impegnata in urgenti interventi di restauro che ne impediscano il degrado ed il progressivo oblio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia