26 Luglio 2025
Il Prof. Pier Luigi Duvina con Emanuele Filiberto di Savoia
Casa Savoia, lutto per i monarchici italiani: il Prof. Pier Luigi Duvina, Presidente della Consulta dei Senatori del Regno, è serenamente mancato il 26 luglio
Le associazioni monarchiche italiane comunicano con profondo dolore che il 26 luglio 2025 alle ore 3.30, S.E. il Cav. di Gr. Croce Dr. Prof. Pier Luigi Duvina, Presidente della Consulta dei Senatori del Regno è ritornato serenamente alla Casa del Padre circondato dall'amore di tutta la Sua stimata Famiglia. “Il Prof. Pier Luigi Duvina – lo ricorda con affetto Pier Felice Degli Uberti tra i massimi studiosi a livello mondiale di araldica e genealogia - rappresenta l'esempio di come un vero gentiluomo si comporta nella vita, nato da una Famiglia di Patrioti fu fedele per tutta la vita alla Real Casa di Savoia subendo per il Suo credo attacchi diretti alla Sua persona anche fisici”. Medico dal 1959 specializzato in pediatria, cardiologia, reumatologia, pneumologia e tisiologia ha svolto la Sua professione ai più alti livelli. “Fra i tanti onori elenco: Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, Cavaliere dell'Ordine di Savoia, e fra le tante organizzazioni: Senatore Accademico dello Studium - Accademia di Casale e del Monferrato. Mi ritengo onorato di averLo conosciuto – continua Degli Uberti - e di averlo avuto come Amico, e il Suo ricordo non potrà mai sbiadirsi perché sono veramente rare le Persone come Lui che rappresentano dei veri modelli di vita. Riposi nella gloria di Dio nel Paradiso dei Giusti. Alla Famiglia tutta le più sentite condoglianze da parte delle Organizzazioni che rappresento, alle quali unisco quelle mie e di mia moglie”. Duvina ha scritto un libro: ’La verità storica’, in cui ricorda i momenti trascorsi con il principe Vittorio Emanuele, le frequenti telefonate. "A casa mia votarono per la monarchia, io appena 18enne andai in motorino a trovare il Re Umberto II a Cascais. Lo incontrai fuori dalla villa: era un uomo semplice. Ci sedemmo sul muretto e lui mi portò giù, verso l’Oceano. Scesi cinque gradini, mi fermai e dissi che mi faceva paura. Lui mi rassicurò dicendo che faceva questo effetto a tutti, ma che poi ci si abitua". Sarà possibile rendere omaggio al professor Duvina alla Chiesa dei Santi Michele e Gaetano (piazza Antinori 1, Firenze) martedì 29 luglio dalle ore 8.30 alle ore 14.30. Le esequie si svolgeranno alle 15,30 nella stessa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia