Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: il tema di questa edizione sarà "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione"

Si terrà dal 16 al 22 novembre 2024. La rassegna mira a presentare la cucina italiana con riferimento alle proprie radici tradizionali e al ruolo della Dieta Mediterranea per la tutela della salute, nel quadro di uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile

07 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Starhotels celebra la “Settimana della cucina Italiana nel Mondo” a Londra e Parigi. Da sempre ambasciatrice dell’italianità nel mondo, Starhotels è lieta di partecipare alla nona edizione della Settimana della cucina Italiana nel Mondo, l’appuntamento internazionale volto alla promozione dei sapori del Bel Paese, in programma dal 16 al 22 novembre 2024. Con l’intento di trasmettere agli ospiti il piacere di vivere all’italiana, non solo attraverso il design ricercato e l’accoglienza cortese, Starhotels si impegna anche a tavola, garantendo un’offerta ristorativa i cui ingredienti, sapori e colori richiamano le atmosfere tipicamente italiane. All’estero, gli Chef stellati italiani Alfredo Russo ed Ugo Alciati guidano rispettivamente la ristorazione dei boutique hotel del Gruppo di Londra e Parigi, proponendo concept differenti, dal fine dining alla trattoria, ma che hanno in comune un’esperienza gastronomica radicata nei principi della stagionalità e della tradizione, raccontando anche al di fuori dei confini nazionali l'Italia più autentica. A Parigi: Castille Paris – Starhotels Collezione Nel cuore del 1° Arrondissement, il Castille Paris – Starhotels Collezione rappresenta un’oasi italiana a pochi passi da Place Vendôme, dal Louvre e dall’Opera Garnier. Qui, in un ambiente accogliente e dal raffinato sapore parigino, lo Chef stellato piemontese Ugo Alciati guida il ristorante L’Assaggio, offrendo un menù che si contraddistingue per le forti radici regionali e per la grande qualità delle materie prime. In occasione della Settimana della cucina Italiana nel Mondo, Ugo Alciati e l’Executive Chef Sasha Arandjelovic hanno ideato un menù emblema del terroir piemontese, in programma per il 12 e 13 novembre. Un’esperienza sensoriale in quattro portate che esalta l’aroma avvolgente del prezioso tartufo bianco d’Alba. Tra i piatti signature, gli ospiti potranno gustare un uovo in camicia immerso in una vellutata di patate e crema di Parmigiano di “Vacche brune” stagionato 24 mesi, tagliolini ai 40 tuorli preparati con maestria e una guancia di manzo tenerissima accompagnata da una crema di zucca. Maggiori informazioni: Menù in quattro portate, a partire da €220, che include sfiziosi amuse-bouche, un delicato antipasto, due primi piatti e un goloso dessert. Per un'esperienza gastronomica ancora più esclusiva, sarà possibile arricchire tutti i piatti à la carte con il pregiato tartufo bianco d'Alba. A Londra: The Franklin London – Starhotels Collezione Nel cuore di Knightsbridge, uno dei quartieri più prestigiosi di Londra, The Franklin London – Starhotels Collezione, è un boutique hotel dall’autentico stile inglese che si fonde con l’ospitalità italiana. Immerso nella quiete degli Egerton Gardens, il The Franklin è il luogo ideale dove concedersi momenti di tranquillità dopo una giornata frenetica tra le vie del centro di Londra. Alla guida del The Franklin Restaurant lo Chef stellato Alfredo Russo, vivace interprete della cucina italiana, che porta con sé a Londra la sua originale cifra culinaria. In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Chef Russo e Head Chef Roberto Roncolato apriranno le porte ad ospiti e locals il prossimo martedì 12 novembre, per una speciale cena in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Londra. In un’atmosfera intima e raffinata, il The Franklin Restaurant proporrà un’esperienza enogastronomica inedita di quattro portate, esaltando in ogni piatto i prodotti del territorio nazionale. Dalle delicate animelle con mandorle affumicate e pere appena raccolte, ai golosi gnocchi di ricotta fatti in casa, completati da funghi porcini, ogni portata è un omaggio al meglio della cucina italiana. Ospite d’eccezione Maria Elena Infantino, attrice e cantante italiana che accompagnerà la serata firmata da Chef Russo con la sua esibizione live, circondati dalla suggestiva vegetazione degli Egerton Gardens. Maggiori informazioni:  Per coloro che desiderano partecipare alla cena, sono già disponibili i biglietti a partire da £80 a persona. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://collezione.starhotels.com/en/our-hotels/the-franklin-london/restaurants-and-bars/the-franklin-restaurant-london.html

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x