24 Settembre 2024
Una notizia inaspettata proprio alla fine della fashion week milanese. Alberta Ferretti lascia la direzione creativa del proprio marchio. Ad annunciarlo è stato Aeffe, il gruppo quotato in borsa titolare del brand che porta il suo nome. La designer resterà comunque nel board aziendale. Aeffe opera nel prêt-à-porter e nel settore accessori legati ai marchi di proprietà del Gruppo: Alberta Ferretti, Philosophy di Lorenzo Serafini, Moschino e Pollini. Dal canto suo, Ferretti ha dichiarato: “Sono passati 43 anni dalla mia prima sfilata. L’entusiasmo e la passione che nutro verso il mio lavoro e verso la moda sono immutati, ma credo che a questo punto della mia carriera sia una scelta giusta e consapevole quella di aprire la strada a un nuovo capitolo per il marchio che ho fondato e che continuerà a portare il mio nome”. Dunque, senza che nessuno lo sapesse, la recente sfilata della collezione primavera/estate 2025 andata in scena la scorsa settimana nel capoluogo lombardo è stata lo show d’addio di Alberta Ferretti (almeno per adesso) dall'universo delle passerelle. La stilista ha fatto sapere: “Sono felice ed orgogliosa di lasciare a chi mi succederà un’eredità fatta di eleganza, femminilità e concretezza. Credo che il brand Alberta Ferretti continuerà ad essere un punto di riferimento per tutte quelle donne che amano tutto ciò che è sofisticato, ricercato e di grande qualità”. La creativa Alberta Ferretti è conosciuta come la “regina dell'abito sottoveste”, una tipologia di vestito che inaugurò negli anni Novanta riscuotendo un enorme fortuna. Aveva iniziato la sua avventura imprenditoriale creativa nel lontano 1980. La Ferretti manterrà comunque il suo ruolo di vice presidente di Aeffe e spetterà a lei annunciare nelle prossime settimane il nome della persona scelta per succederle alla direzione creativa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia