Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gather Festival a Selinunte, evento davvero unico per condividere passione, visione, amicizia e buona musica

Un appuntamento indimenticabile con location d'eccezione i templi della Sicilia, tra balli e vip presenti

06 Agosto 2024

Gather Festival a Selinunte, evento davvero unico per condividere passione, visione, amicizia e buona  musica

Si è tenuta nel mese di luglio la prima edizione di Gather Festival, tre giorni e tre notti di full immersion per celebrare il benessere in tutte le sue forme, la community e la conoscenza nelle sue molteplici sfaccettature. Cornice di questa esperienza culturale, unica nel suo genere, il Parco Archeologico di Selinunte, uno dei luoghi più belli e suggestivi d’Europa, dove selezionati ospiti hanno potuto fare networking, imparare e rilassarsi. Di giorno masterclass culturali, e non solo, tenute da esperti leader nel loro ambito e relatori internazionali, tra cui Jorginho il campione d’Europa e socio di Gather Investing. Di notte il sound di alcuni dei migliori DJ del panorama musicale internazionale, da Guy Gerber (anche lui socio di Gather), che ha curato la musica nei minimi dettagli al duo Giolì e Assia, che hanno suonato in un’atmosfera suggestiva e ritmata, sullo sfondo delle incredibili rovine greche. L’obiettivo di Gather Festival è stato quello di creare una community autentica e di grande rilevanza attraverso experience senza precedenti, con la mission di educare e ispirare persone provenienti da tutto il mondo a migliorare il proprio benessere fisico e mentale e lavorare per la propria libertà, non solo finanziaria. Una scelta non casuale quella del Parco Archeologico di Selinunte, un luogo fantastico capace di raccontare anima, storie, sapori e colori di un territorio, grande patrimonio culturale italiano, che vuole essere valorizzato e mostrato con orgoglio. Gli ospiti selezionati che hanno partecipato a Gather Festival hanno avuto modo di scoprire l’unicità della Sicilia, grazie anche alla partecipazione di produttori ed eccellenze, in un percorso dove sono state coinvolte figure rilevanti che contribuiscono allo sviluppo dell’economia locale, promuovendo un’attitudine responsabile nel rispetto dell’ambiente e della comunità.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x