Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BlaBlaCar, una ragazzina 'abbandonata' di notte in una stazione: quando etica, responsabilità e senso civico sono assenti dal dna e dalla possibilità di valutazione / recensione

Una storia vera di insipienza e assenza di senso civico, etica e responsabilità dei conducenti che Bla Bla car dovrebbe invece monitorare e valutare con attenzione, anche per evitare situazioni di potenziale pericolo. Difficile capire per un padre la sottile linea rossa tra l’omissione di soccorso preventiva e l’omissione di soccorso successiva. Peraltro a fronte anche di una richiesta di pagamento triplicato per allungare il percorso di 10 minuti

15 Aprile 2024

BlaBlacar, una ragazzina 'abbandonata' di notte in una stazione: quando etica, responsabilità e senso civico sono assenti dal dna e dalla possibilità di valutazione / recensione

Domenica 14 aprile 2024:

mia figlia di 18 anni di rientro per il compleanno di un’amica coetanea a Rapallo prende il treno delle 20.46 per rientrare a Milano, con cambio a Genova.

Il treno arriva a Porta Principe, ma la sfortuna: si blocca la porta del bagno e il controllore riesce a farla uscire dopo la fermata dove doveva effettuare il cambio. E la fermata successiva è Savona alle 22.

Da sola, di notte. Nessun treno o altro mezzo fino alle 4.44 della mattina dopo.

E la stazione di lì a poco avrebbe anche chiuso.

Una ragazzina da sola di notte alla stazione di Savona. Come si fa?

Meno male che c’è BlaBlaCar.

Mi collego al sito e cerco un viaggio da Savona a Milano.

Che fortuna: un utentevalente”, un "Super driver" di 44 anniha postato un viaggio, da Albisola superiore a Milano alle 22.50

Distanza tra Albisola superiore e Savona esattamente 5 km / 10 minuti: infatti BlaBlaCar indica il viaggio, appunto, da Savona, come se fosse lo stesso luogo. 

Contatto il conducente, gli spiego il problema via messaggio e gli chiedo se “può prendere mia figlia, a 5 km / 10 minuti esatti dal punto in cui doveva partire, precisando che purtroppo ci trovavamo in quella situazione problematica e di rischio potenziale".

La risposta: Arrivo da Albenga - quindi prima di Savona - e passo da Albisola, deve raggiungermi qui”.

“E’ a piedi con la borsa, mi fai la cortesia? E' da sola di notte. Sono 10 minuti”.

“Eh ma perdo comunque tempo”.

“Si, ma 10 minuti, è una ragazzina da sola, poi rimane di notte lì, come fa? Ti pago di più se mi fai la cortesia”.

Lunghe pause.

Nel frattempo anche mia figlia lo contatta, preoccupata, chiedendogli la cortesia.

E alla fine: “Va bene, la prendo, ma sono solo, mi devi prendere e pagare tutti e 3 i posti.

3 posti da pagare per una ragazzina solo per fare 10 minuti in più. Un ricatto? Boh. Pazienza. L’emergenza.

“Ok, va bene. Puoi lasciarla a Piazza 24 maggio, Milano sud, dove sbuca l’autostrada, così è vicino casa e per l’una è a casa senza arrivare chissà dove che domattina deve andare a scuola?”.

“No, io vado a Lecco”.

“Ma sul sito hai indicato Milano. Puoi comunque lasciarla lì?”

"No, la lascio stanotte ad Assago Forum oppure a Comasina

“Ma all’una di notte poi da lì come fa?”

“Fa niente, non la prendo”.

 E la lascia lì e se ne va.

 

Mia figlia è rimasta di notte in stazione, poi l’hanno chiusa invitandola ad uscire e si è trovata a mezzanotte lì per strada. Con il primo treno alle 4.44.

Con tutte le cose che succedono, immaginerete l’ansia. Da sola di notte fuori dalla stazione. Un disservizio di BlaBlaCar? Forse qualcosa di più ampio e grave.

Cerchiamo un bed & breakfast, la complicazione di accedere perché ormai la titolare dormiva, poi prende una stanza.

Domattina treno presto che c’è scuola.

Ma è tardi, l’una. Domattina presto non riesce.

Va bene, è andata così.

Ma un padre fa fatica a capire la sottile linea rossa tra l’omissione di soccorso preventiva e l’omissione di soccorso successiva.

Peraltro a fronte anche di una richiesta di pagamento triplicato.

Bla Bla car, batti un colpo, introduci una valutazione sull’etica dei tuoi membri / affiliati, e giudica come un pater familias il comportamento del conducente valente”.

Grazie

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x