Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

In pole position la potenza del suono nella collaborazione fra Bang & Olufsen e Ferrari

Una collezione di speaker, cuffie e auricolari hightech in co-ed fra design nordico d’avanguardia e passione supercar.

30 Gennaio 2024

In pole position la potenza del suono nella collaborazione fra Bang & Olufsen e Ferrari

Collezione Bang&Olufsen x Ferrari

Il marchio danese Bang & Olufsen crea dal 1925 iconici prodotti audio e per l’home entertainment di altissima fattura e performance tecnologiche e oggi unisce il suo design e tecnica d’avanguardia con Ferrari e il suo Cavallino Rampante, altra azienda nata nello spirito della innovazione e della competizione automobilistica.

Il rosso signature delle potenti supercar definisce la nuova collezione di speaker, cuffie e auricolari Bang & Olufsen realizzati in una nuova veste, come dichiara il ceo Kristian Teär: “Siamo entusiasti di questa collaborazione che ha avuto un grande coinvolgimento da entrambe le parti. L’occasione ha permesso di ripercorrere le nostre rispettive storie e le idee che hanno generato due grandi marchi come B&O e Ferrari. I fondatori, Enzo Ferrari da un lato e Peter Bang e Svend Olufsen dall’altro, sono accomunati da personalità forti e grandi progetti appassionanti con i quali hanno ridefinito il modo di lavorare nei rispettivi settori, sfidando lo status quo. Le loro eredità non sono state scalfite dal tempo e ancora oggi ispirano e motivano entrambi a superare nuovi traguardi”.

Bang&Olufsen e Ferrari si assomigliano molto per l’altissimo valore e la eccezionale qualità nella realizzazione di prodotti complessi dalle prestazioni tecniche incredibili unite ad un'estetica elegante creata con cura artigianale nella produzione.

Questi grintosi oggetti hightech testimoniano l’impareggiabile patrimonio di reputazione e avviano una collaborazione che vuole appassionare gli estimatori di entrambe le etichette.

Christoffer Poulsen, senior vice president of business development e strategic partnerships di Bang & Olufsen, spiega come questa collezione sia diversa da tutte quelle realizzate finora: “I nostri prodotti sono dei grandi classici, concepiti e realizzati per integrarsi con lo stile degli spazi, in modo equilibrato e minimale, che è un po' la caratteristica del tipo di design ed estetica nordica. Questa collezione di speaker e complementi per il suono, tuttavia, sceglie un linguaggio che si vuol far notare, esattamente come le supercar Ferrari che non passano inosservate”.

L’home speaker wireless Beosound 2, le cuffie Beoplay H95, gli auricolari Beoplay EX e lo speaker portatile Beosound Explore sono declinati, per la prima volta, in una ben riconoscibile tonalità di rosso.

Beosound 2 ha nella dotazione tecnica un'esperienza acustica di qualità impeccabile erogata a 360 gradi, in grado di espandersi e colmare un qualsiasi spazio.

Si può posizionare a pavimento, ma anche su un tavolino o su un ripiano, con la possibilità di spostarlo facilmente da una stanza all'altra attivando la funzione Active RoomSense, cioè i sensori di prossimità che adattano e rendono precisa la qualità del suono a seconda del luogo.

Il design di rivestimento è realizzato in alluminio anodizzato, come per lo speaker portatile Beosound Explore che in più possiede una speciale protezione IP67, a guscio doppio strato, ovvero con una specifica resistenza all'acqua e alla polvere, per adattarsi all’aria aperta.

Le cuffie Beoplay H95 sono dotate di tutte le più recenti innovazioni tecniche e prestazioni della categoria, con driver in titanio per erogare un suono più pulito e incisivo e con la funzione adattiva di cancellazione del rumore di fondo (Active Noise Cancellation).

La versione Beoplay EX è quella degli auricolari wireless a sei microfoni, i più potenti di Bang & Olufsen, completati dalla elegante custodia di ricarica

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x