23 Gennaio 2024
Gelato World Cup
L’Italia si conquista il primo posto della decima edizione della Gelato World Cup, il campionato del mondo dedicato alla gelateria organizzato da Gelato e Cultura e Italian Exhibition Group.
Dopo le selezioni nazionali e continentali, sono 11 le squadre che si sono sfidate a Sigep, manifestazione sulle le filiere del gelato e del dolciario artigianale, nel corso di tre giornate: dal 20 al 22 gennaio 2024, tra prove di gelateria, pasticceria, cioccolateria, scultura del ghiaccio e cucina.
A decretare la vittoria della Gelato World Cup, una giuria internazionale, presieduta dal Maestro Gelatiere Giancarlo Timballo, che ha valutato il gusto e l’aspetto artistico delle produzioni.
Le squadre in sfida, Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, Germania, Italia, Messico, Perù, Singapore, Taipei Cinese e Ungheria, sono composte da 4 concorrenti e da un team manager.
Nello specifico il gruppo italiano che si è rivelato vincente era composto dal pasticcere Domenico Di Clemente, con un’ esperienza internazionale è maestro nella pasticceria Martesana a Milano; lo chef Filippo Valsecchi, nato a Lecco, colleziona premi, uno degli ultimi nel 2022 medaglia d'argento alla selezione Italiana per il World Chocolate Master, miglior pralina e miglior pezzo artistico; il gelatiere Rosario Nicodemo della gelateria "Il cannolo siciliano" a Roma, il pastry chef Vincenzo Donnarumma, nato a Vico Equense, enfant prodige della dolcezza, dall'età di 13 anni lavora nella pasticceria di famiglia a Pimonte; e infine il team manager Davide Malizia, nato a Roma da una famiglia di ceramisti originaria di Caltagirone, sei volte campione del mondo di pasticceria, nel 2020 miglior artista al mondo dello zucchero aggiudicandosi il premio Sucre d'Or.
Dieci le prove a tempo, da affrontare, dall'abbinare due ingredienti estratti a sorte per creare il gelato “perfetto” (l'Italia ha estratto la pesca bianca e il cioccolato Dulcey) alla creazione di una monoporzione, dalla vaschetta decorata alla torta gelato.
A chiusura dei “giochi” le due giurie hanno decretato l'Italia come squadra vincitrice della Gelato World Cup, seguita da Corea del Sud e Ungheria.
Al team italiano andranno dei premi in merce per un importo pari a 15mila euro.
Questa edizione è stata caratterizzata da un’inedita partnership tra Gelato World Cup e la World Association of Chefs’ Societies (Worldchefs).
La classifica completa della Gelato World Cup 2024:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia