06 Ottobre 2023
Per la prima volta un’azienda aerospaziale commerciale e un marchio di lusso italiano siglano una partnership così inedita: Axiom Space, leader del settore spaziale e ideatore della prima stazione orbitale commerciale, ha infatti annunciato la collaborazione con Prada per le nuove tute della NASA. Le stilose tute saranno destinate alla missione lunare Artemis III, prevista per il 2025, e rappresenterà il primo sbarco sulla Luna con equipaggio dai tempi di Apollo 17, risalente a più di 50 anni fa, ovvero al dicembre 1972. Ma, in più, sarà questo anche il primo sbarco di una donna sul satellite terrestre. Possiamo dunque dire che sarà vestita Prada, in un certo senso, la prima donna sulla Luna. «Siamo entusiasti di collaborare con Prada alla tuta spaziale Axiom Extravehicular Mobility Unit (AxEMU)», ha dichiarato Michael Suffredini, CEO di Axiom Space. «Il know-how di Prada in materie prime, tecniche di produzione e design ci consentirà di applicare tecnologie avanzate per garantire il comfort degli astronauti sulla superficie lunare, tenendo in considerazione anche quei fattori umani tanto necessari quanto tutt’ora assenti nelle tute spaziali tradizionali». Lorenzo Bertelli, direttore marketing del Gruppo Prada, ha invece aggiunto: «Dalla costante visione avanguardista di Prada è scaturito un inedito desiderio di avventura verso nuovi orizzonti: lo spazio. È un onore per noi far parte di questa missione con Axiom Space. Nella tuta spaziale per l’era Artemis confluiranno i decenni di sperimentazione, studio di tecnologie all’avanguardia e know-how nel campo del design raccolti fin dagli anni Novanta, quando Luna Rossa partecipò all’America’s Cup. È una celebrazione della creatività e dell'innovazionee nel progresso della civiltà».
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia