Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La maison Prada è sempre più dolce con l'acquisizione dello storico Caffè Principe a Forte dei Marmi

Il celebre locale, punto di riferimento della Versilia, era frequentato da Curzio Malaparte, artisti e letterati

14 Luglio 2023

La maison Prada è sempre più dolce con l'acquisizione dello storico Caffè Principe a Forte dei Marmi

Nella città di Arezzo, dove è nato e dove ha salvato dall’oblio alcuni locali storici e persino un’edicola, Patrizio Bertelli è considerato un benefattore. Senza di lui, quelle saracinesche sarebbero rimaste abbassate. Poi, dietro queste acquisizioni e riaperture, che oggi si arricchiscono di un altro locale blasonato, il 'Caffè Principe' di Forte dei Marmi, si può leggere anche una strategia di investimenti a diversificare, che vede impegnato direttamente il ceo di Prada, ma pure il gruppo, attraverso Marchesi 1824, la pasticceria milanese all’incrocio di corso Magenta (in Galleria e in via MonteNapoleone) acquisita dal colosso del lusso guidato da Bertelli con Miuccia Prada in risposta allora a Lvmh che aveva comprato Cova, un altro marchio cult della tradizione dolciaria meneghina. Il 'Caffè Principe' è un ritrovo storico della Versilia. Aveva chiuso alla fine dell’anno scorso, ma già prima era circolata la voce che sarebbe stato acquisito da Marchesi 1824, la pasticceria che ha un suo bilancio nel gruppo Prada e che Lorenzo Bertelli, l’erede designato di Patrizio a subentrargli al vertice, aveva portato anche al debutto internazionale nel 2019, aprendo a Londra, nel quartiere di Mayfair (non solo dolci, ma anche pranzi d’affari e cocktail). E’ realtà invece lo shopping a Forte dei Marmi, dove appunto oggi ha riaperto il Caffè Principe by Prada, che è adiacente alla boutique monomarca uomo e donna della maison ed è stato completamente rinnovato. Qui era di casa Curzio Malaparte, diventando presto il suo luogo di riferimento e quello di altri artisti e letterati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x