28 Marzo 2023
In Italia nel 2022 il volume di fatturato della profumeria d'autore è stimata in oltre 310 milioni di euro, corrispondente al 2,7% del beauty business italiano sul mercato interno, a oltre il 14% del fatturato del canale profumeria e a poco più del 30% delle vendite di fragranze. I dati arrivano dalla 13esima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, la manifestazione dedicata alla profumeria artistica che si terrà dal 30 marzo al 2 aprile, negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre. Numerose le novità, a partire dalla partecipazione dei brand, più di 280, provenienti da 30 Paesi diversi, alcuni dei quali new entry, come Kazakistan, Singapore, Ucraina, Romania, Croazia, oltre a marchi provenienti da Italia, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, UK, UAE, Giappone, Ungheria e Hong Kong, per citarne alcuni. Negli oltre 8mila mq di superficie, insieme alle aziende, il pubblico di distributori, buyer, operatori e appassionati avrà la possibilità di conoscere gli spotlight, nomi emergenti e innovativi. La maggior parte di essi (circa il 70%) arriva dall'estero. Il concept che accompagnerà i visitatori in questa nuova edizione, è Iridescent. Un gioco verbale in grado di avvicinare le parole Iride e Scent, che singolarmente richiamano luce e profumo, e unite creano il concetto di iridescenza. Vista e olfatto entrano in relazione. «Esxence è l'evento di riferimento a livello mondiale dove si fa cultura olfattiva ad alto livello, si incontrano i più importanti e strategici player del settore, si decidono le nuove tendenze ed esordiscono i brand emergenti più promettenti - commenta – afferma Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence e amministratore delegato di Equipe Exibit -. Ogni anno siamo in grado di offrire ai nostri visitatori le eccellenze della produzione della profumeria internazionale caratterizzate da un alto tasso di ricerca e innovazione. Edizione dopo edizione puntiamo a crescere e a rinnovarci, facendo tesoro dell'esperienza passata e analizzando i trend più importanti del futuro, grazie a un continuo lavoro di ricerca e selezione. Quest'anno miriamo a consolidare il processo di internazionalizzazione avviato lo scorso anno, grazie alla collaborazione sempre più importante con ICE, aumentando la nostra presenza nei Paesi più strategici'.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia