14 Gennaio 2023
Torna a vivere un iconico edificio milanese. Dopo il debutto nell’ultima edizione del Fuorisalone, Louis Vuitton inaugura ufficialmente il suo nuovo quartier generale meneghino a due passi da piazza San Babila, all’interno dello storico ex Garage Traversi di via Bagutta. Progettato da Giuseppe de Min e realizzato nel 1939, il celebre immobile rappresenta nel panorama urbano della città un esempio di architettura razionalista: caratterizzato da otto piani collegati tramite una rampa di forma elicoidale e realizzato con un sistema di monta-vettura, è stato una vera novità per quell’epoca. Lo spazio si sviluppa su tre livelli: piano terra e secondo sono dedicati al retail, il primo è invece pensato per ospitare iniziative speciali, esposizioni e appuntamenti culturali. Per il concept del progetto, la maison francese ha voluto mantenere la “scatola architettonica originale degli anni Trenta mediante l'utilizzo di un sistema di pareti curve che lascia a vista le monumentali travi a ventaglio in cemento armato”. L’identità della location è contrassegnata da palette cromatiche intense che vanno dal giallo al fucsia per il piano terra, dedicato alle collezioni femminili, passando per il blu Klein al secondo livello, per la linea uomo ma anche arredi vintage di storici brand del design italiano, opere d'arte, oggetti dell'archivio storico della griffe. In concomitanza con l’opening, il brand del gruppo LVMH presenta la collezione Louis Vuitton x Yayoi Kusama, protagonista degli interni con uno speciale allestimento immersivo che celebra l’arte e gli elementi estetici dell’universo creativo dell’artista giapponese, tra pois giallo e nero e maxi sfere in metallo riflettente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia