06 Dicembre 2022
Immacolata Concezione (foto Pixabay)
L’8 dicembre si celebra la festa dell'Immacolata Concezione: scopriamo significato, frasi, immagini, auguri, video. Si tratta di un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX con la bolla “Ineffabilis Deus” nel 1854. Sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.
L'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria ha un preciso significato. L'8 dicembre si celebra il dogma, ossia la verità di fede, secondo cui la Madonna non è stata "toccata" dal peccato originale. Lei ne è stata preservata sin dal concepimento. Tale dogma non va confuso con il concepimento verginale di Gesù da parte di Maria.
"Dio ha scelto gratuitamente Maria da tutta l’eternità perché fosse la Madre di suo Figlio. Per compiere tale missione è stata concepita immacolata", spiega il Catechismo della Chiesa cattolica.
A proclamare il dogma fu l’8 dicembre 1854 papa Pio IX con la bolla “Ineffabilis Deus”. "La beatissima Vergine Maria - si legge nel testo - nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale".
Il dogma dell'Immacolata Concezione riguarda il peccato originale: Per la Chiesa cattolica ogni essere umano nasce con il peccato originale e solo la Madre di Cristo ne fu esente. In vista della venuta e della missione sulla Terra del Messia, a Dio dunque piacque che la Vergine dovesse essere la dimora senza peccato per custodire in grembo in modo degno e perfetto il Figlio divino fattosi uomo.
La Chiesa cattolica celebra la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria l'8 dicembre. Nella devozione cattolica l'Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes (1858) e iconograficamente con le precedenti apparizioni di Rue du Bac a Parigi (1830).
La solennità dell’Immacolata è stata rappresentata in moltissime immagini. Famosa l’icona conosciuta come “La Theotokos (che significa madre di Dio) di Vladimir” o Madre di Dio della tenerezza, Madonna di Vladimir o Vergine di Vladimir. Dipinta nel XII secolo, venerata come protettrice della Russia, è conservata nella Galleria Tret’jakov di Mosca.
Oggi la città si riempie di luci e colori;
è un trionfo di bagliori,
nell’aria c’è già il profumo di festa e la voglia di donare un sorriso,
un abbraccio e un augurio di una buona festa dell’Immacolata.
Il nostro destino più vero è essere trasformati dall’amore.
(Papa Francesco)
“Nel ventre tuo si raccese l’amore, Per lo cui caldo nell’ eterna pace Così è germinato questo fiore”
(Dante Alighieri)
La Madonna vuole portare anche a noi, a noi tutti, il grande dono che è Gesù; e con Lui ci porta il suo amore, la sua pace, la sua gioia. Così la Chiesa è come Maria
(Papa Francesco)
Dio ci ha scelti per essere santi e immacolati di fronte a Lui nella carità.
(San Paolo, Lettera agli efesini)
Chi nutre nel cuore un amore festoso verso la Madonna ottiene in cambio una gioia serena.
(Edward Poppe)
Anche noi, come la Vergine immacolata, da sempre, siamo stati scelti da Dio per vivere una vita santa, libera dal peccato
(Papa Francesco)
Gli auguri per il giorno dell’Immacolata Concezione.
Ti auguro che questo periodo di festa possa donarti tanti momenti felici e indimenticabili. Buona Festa dell’Immacolata!
In questo giorno di festa lasciamoci coccolare tra le braccia della Vergine Maria. Tanti auguri!
Che l’amore dell’Immacolata Concezione possa allietare questi giorni di festa in attesa del Santo Natale. Buona festa dell’8 dicembre!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia