01 Dicembre 2022
Villaggio di Babbo Natale (foto Pixabay)
Scopriamo quali sono i migliori villaggi di Babbo Natale 2022 in cui portare i bambini. Per assaporare la magia della festa più attesa dell'anno è possibile recarsi in alcuni luoghi a tema, dove i piccoli possono anche incontrare Babbo Natale e farsi una foto con lui. In tutta Italia vengono allestiti luoghi ad hoc che ricreano l'atmosfera tipica del periodo. Ecco dunque dove andare per una bella giornata in famiglia.
Se vuoi far incontrare Babbo Natale al tuo bambino, vivendo nello stesso tempo tutta la magia del Natale, non resta che andare in un villaggio natalizio. Qui il tuo piccolo potrà vedere da vicino il personaggio che lo incuriosisce più di tutti. Vedrà le sue renne, parlerà con lui e potrà anche lasciare in consegna una bella letterina.
Da Nord a Sud sono tanti i villaggi di Babbo Natale da visitare. Scopriamo quali sono i migliori. Partiamo dal Nord Italia, dove uno dei posti più gettonati è il villaggio di Grotta di Babbo Natale situato a Ornavasso, a 15 minuti da Stresa. Si tratta di uno dei villaggi più belli dove è possibile attraversare una lunga galleria sotterranea di circa 200 metri - come spiega ilmeteo.it - che vi condurrà in un salone di marmo dove ad attendervi ci sarà proprio Babbo Natale. All'interno del villaggio è possibile ammirare il bosco degli elfi, ma anche attraversare un sentiero fatato con tanto di alberi parlanti e salire a bordo di un trenino Renna Express. Il villaggio è aperto al pubblico nelle seguenti date: 26-27 novembre 2022, 3-4-8-9-10-11-17-18-26 dicembre 2022.
Nelle Langhe piemontesi, invece, è possibile visitare il Magico Paese di Natale a Govone aperto al pubblico dal 12 novembre al 18 dicembre 2022. Qui c'è la casa di Babbo Natale con tanto di renne ed elfi. Inoltre è previsto lo spettacolo "Il Grande albero della Foresta di Burzee".
Passiamo ora al Villaggio delle Meraviglie di Milano. Per accedervi è necessario presentare un francobollo magico. Una volta dentro, ad aspettarvi ci sarà Babbo Natale dinanzi ad un caminetto con la slitta carica di doni. Dal 26 dicembre al posto di Babbo Natale arriverà Mamma Natale, che il 6 gennaio passa il testimone alla Befana.
Anche sul Lago di Garda è possibile visitare la Casa di Babbo Natale immersa nella suggestiva cornice del Lago. In Veneto, invece, gli appassionati del Natale potranno visitare il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo (VR) dove è stata allestita la Baita di Babbo Natale dal 5 novembre all’8 gennaio 2023.
Dal Veneto alla Toscana dove si svolge, dal 19 novembre al 6 gennaio 2023, la settima edizione del “Natale a Montepulciano” con tanto di Castello di Babbo Natale, mentre a Campi Bisenzio, a due passi da Firenze è possibile ammirare “Il Mondo di Babbo Natale". Al Sud, invece, prosegue ilmeteo.it, è possibile respirare la magia del Natale visitando il Fantastico Castello di Babbo Natale all'interno del Castello di Lunghezza nel Lazio. Un mondo magico popolato da fate, elfi giocattolai e pasticceri e personaggi delle fiabe aperto al pubblico dal 12 novembre al 6 gennaio 2023. Anche in Sicilia da non perdere il Villaggio degli Elfi e la Casa di Babbo Natale a Calatafimi Segesta (in provincia di Trapani) aperti nei giorni 8, 10, 11, 17, 18, 23, 26 dicembre; 1 e 6 gennaio 2023.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia