08 Ottobre 2022
Torna fino a domenica 16 ottobre la "Milano Wine Week" con il suo ricchissimo programma di degustazioni, incontri, focus, dibattiti, convegni dedicati al vino che animeranno la metropoli lombarda. Ce ne parla il suo fondatore, Federico Gordini: "Siamo giunti alla quinta edizione, è un progetto in crescita continua, ci sono tante anime di questa città che lavorano su questo importante settore del vino tutto l'anno, si riuniscono per nove giorni e ora richiamano tutto il mondo a venire qui". A Milano si troveranno le principali associazioni del comparto, diversi consorzi, professionisti, esperti e centinaia di aziende provenienti da tutta Italia che daranno vita a tasting, talk e workshop. "Il linguaggio del vino dedicato ovviamente al mondo degli operatori trova spazio in una location specifica che è Palazzo Bovara - continua Gordini - dove si terranno un calendario di masterclass, di appuntamenti per gli operatori e quest'anno avremo tra l'altro l'onore di ricevere un incoming di numerose realtà in arrivo da venti Paesi e che saranno felici di vivere la genuina dimensione della manifestazione". L'odierna edizione si caratterizza anche per la sua volontà di avvicinare gli appassionati attraverso format coinvolgenti e immersivi. "Abbiamo cercato di costruire un'offerta di esperienze nuove, diverse, rivolte al consumatore finale, quindi le persone potranno viversi la dimensione ad esempio di un battello sul Naviglio, la 'Wine Boat', dove potranno degustare quattro calici di Chianti nel corso di un giro di 45 minuti, avrai la possibilità di partecipare a concerti come i 'Candle light concert' che vengono fatti alla casa Ildefonso Schuster, performance di piano a lume di candela che verranno con l'accostamento del vino, mentre numerosi quartieri meneghini si trasformano e diventano dei luoghi di festa. Organizzeremo diversi 'wine district'" ha spiegato Gordini, aggiungendo che "alcune serate porteranno i banchi di assaggio dei Consorzi tra negozi o ristoranti, con l'ideale intrattenimento per questo clima di festa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia