14 Settembre 2022
Borse di studio agli allievi più meritevoli delle realtà formative che prendono parte all'evento
Università eCampus, e Accademia del Lusso, istituto di alta formazione per la moda e il design, presentano la IV edizione della sfilata-evento Fashion & Talents, alle ore 19.30 nella storica Piazza di Spagna a Roma, come ormai tradizione da qualche anno.
Realizzato con il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Fashion & Talents dà spazio al talento dei giovani e sostiene il progetto della Fondazione Alessandra Bisceglia – Viva Ale Onlus, organizzazione no-profit che ha come obiettivo lo studio e la cura delle anomalie vascolari. Dal 2009 offre consulenze gratuite e sostegno psicologico ai bambini e alle loro famiglie per accompagnarli nell’iter necessario ad affrontare la malattia.
Tra le realtà formative nazionali, parteciperà all’evento l’Istituto Vittorio Veneto Salvemini di Latina, che ha un indirizzo di studi tecnico dedicato al “Sistema Moda”, e l’Istituto di Istruzione Superiore Apicio-Colonna Gatti (Anzio-Nettuno), che ha tra i suoi corsi quinquennali l’indirizzo di studio in “Industria e Artigianato per il Made in Italy”.
Accademia del Lusso offrirà due borse di studio agli allievi più meritevoli di questi due istituti.
L’evento è condotto dalla giornalista televisiva Eleonora Daniele. I temi delle collezioni dei giovani designer sono liberi: ognuno di essi può sviluppare nel modo più consono i propri stimoli creativi. Eleonora Daniele introdurrà i lavori delle sedi di Accademia del Lusso di Roma e Milano e le Capsule Collection di alcuni tra i più promettenti allievi di prestigiosi istituti internazionali.
Gli abiti creati dagli allievi di Accademia del Lusso di Roma hanno come tema comune “The Clash”: l’incontro-scontro tra il valore della tradizione e le nuove tendenze, tra mente e cuore, tra tecnica e passione. Il concept ideato dai talenti di Accademia del Lusso di Milano è “Arcadia: no wasteland”. Nell’immaginario dei giovani designer, Arcadia rappresenta una terra senza alcun tipo di spreco, dove emergono concetti di grande rilievo come sostenibilità, riciclo ed economia circolare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia