06 Luglio 2022
La navigazione sostenibile dal punto di vista energetico
Fondamentale per la nostra economia e per i polmoni del pianeta, l'oceano copre il 70% della Terra e produce il 50% del suo ossigeno. Fatti che ci fanno capire l'urgenza di proteggerlo. Tutto l'anno, i concorrenti del Monaco Energy Boat Challenge e l'industria nautica lavorano insieme per ridisegnare il volto del settore per contribuire a raggiungere questo obiettivo.
Sotto l'egida del collettivo "Monaco, Capital of Advanced Yachting", questo evento, lanciato nel 2014, riunisce l'industria e giovani ingegneri in collaborazione con la Fondazione Principe Alberto II di Monaco, con il sostegno di Credit Suisse, BMW e SBM Offshore, così come il cantiere Oceanco.
38 squadre prenderanno parte a un evento che combina numerose sfide in acqua (prove in mare, record di velocità, prove di resistenza e manovrabilità) per testare e dimostrare il potenziale delle nuove tecnologie con discussioni tecniche in open source (una conferenza, Tech Talk giornalieri, una tavola rotonda) per condividere le conoscenze sui progressi nella propulsione.
Un villaggio degli espositori aperto al pubblico ospita startup e nuovi progetti nei settori dell'innovazione e delle nuove energie nello yachting. In totale, oltre 50 eco-barche da record mostreranno cosa possono fare nella Marina YCM, alimentate da fonti di energia alternative!
Lanciata nel 2021, è ora aperta una nuova versione del simulatore di gare online! È disponibile sul sito web Monaco Energy Boat Challenge e presso lo Yacht Club durante l'evento e l'area espositiva, quindi vieni e vivi le sfide delle regate di barche solari.
Progettato dagli studenti che avevano già gareggiato all'evento, in collaborazione con YCM, è un ottimo strumento per scoprire cosa possono fare queste barche uniche.
Una nuova generazione di ingegneri si ritrova nel Principato di Monaco per affrontare le sfide energetiche e ambientali. Il Monaco Energy Boat Challenge promuove soluzioni innovative per imbarcazioni da diporto, in particolare nel campo della propulsione e delle energie alternative. Dal suo lancio nel 2014, l’evento si è sempte più affermato come l’appuntamento internazionale per lo yachting del futuro.
Per questa edizione, più di 35 squadre, di cui 27 università, rappresenteranno 20 nazionalità nel Principato. “Noi vogliamo costruire un futuro eco-responsabile per le prossime generazioni. Il mondo dello yachting non può evolversi se non incorpora il concetto di sviluppo sostenibile in tutte le sue iniziative”, afferma il Segretario Generale dello Yacht Club de Monaco Bernard d’Alessandri.
Yacht Club de Monaco
Quai Louis II, 98000 Monaco
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia