17 Gennaio 2022
Fonte: Unsplash
Purtroppo anche quest'anno è arrivato il famoso Blue Monday, il lunedì più triste dell'anno. Ma qual è il significato di questo giorno? E perché si "celebra" proprio oggi, lunedì 17 gennaio 2022? La risposta è molto semplice e riguarda tutti noi. Ecco allora tutto quello che c'è da sapere sul Blue Monday: che cos'è e come affrontarlo nel migliore dei modi. Non lasciamoci travolgere dalla tristezza.
Il lunedì, si sa, è il giorno più odiato dalla settimana: si rimette la sveglia presto, gli studenti tornano a scuola e gli altri al lavoro. Riniziano gli impegni, le scadenze, gli appuntamenti e molto altro ancora. Ma non tutti i lunedì sono uguali. Oggi, ad esempio, è più brutto del solito. Il cosiddetto Blue Monday - che in italiano significa "lunedì triste" - corrisponde al terzo primo giorno della settimana del mese di gennaio. Ma come mai? A rispondere alla nostra domanda sono psicologi esperti.
Secondo Cliff Arnall, docente di psicologia presso l'Università di Cardiff, il Blue Monday sembra essere particolarmente brutto e triste per i soggetti che soffrono di depressione. E la causa non è una sola. Prima di tutto in molti si rendono davvero conto solo oggi che ormai le vacanze di Natale sono finite e che bisognerà aspettare ancora molto prima delle prossime ferie e giorni liberi. In secondo luogo c'è il clima. Sta arrivando l'inverno freddo e piovoso... e questo non può che rattristire milioni di persone. E infine, il terzo motivo, come già specificato, è legato al ritorno a scuola, all'università o al lavoro.
Per affrontare al meglio questa giornata e non farsi travolgere dalla tristezza, vi proponiamo 5 consigli pratici e utili:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia