18 Settembre 2021
“Lo sport può e deve rappresentare un fattore determinante per la ripartenza delle nostre città e del nostro Paese – afferma il sindaco di Sesto Roberto Di Stefano – dopo un anno e mezzo di pandemia che ha interrotto le attività dei nostri ragazzi. La Festa dello Sport, giunta alla sua quarta edizione, è un evento a cui l’amministrazione comunale tiene molto perché promuove salute, socializzazione, inclusione delle disabilità, tutti temi su cui siamo da sempre in prima linea".
Il 18 e il 19 settembre dalle ore 10 in piazza Oldrini a Sesto sono disponibili gratuitamente laboratori, giochi, letture animate, dimostrazioni sportive, spettacoli di danza, musica, stand delle associazioni, arte, check up sanitari, consigli e info sulla salute.
Sarà presente in piazza, con la sua direttrice artistica Chiara Pedretti, la Core's Band Academy: Scuola danza e spettacolo - Studio Pilates CovaTech - Centro Fitness
La Biblioteca dei Ragazzi scende in piazza con letture animate, sia sabato sia domenica:
Leggo fin da piccolo
– alle 10.00 per i bambini dai 4 ai 7 anni
– alle 11.00 per i bambini tra i 7 e gli 11 anni
Alle 15.00 per i lettori sportivi di tutte le età ci sarà una lettura di stralci tratti dai quotidiani e dalla rete, tutti dedicati all’Italia delle Olimpiadi e dei Giochi Paralimpici di Tokyo. Sarà un momento per rivivere le emozioni che i nostri campioni ci hanno regalato durante questa estate intensa.
Per garantire la massima sicurezza, per entrambe le iniziative, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Telefonare allo 0224968910.
I professionisti dell’ASST Nord Milano saranno a disposizione dei più piccoli, delle famiglie e delle mamme per scegliere insieme quale sport praticare. Consigli, informazioni e check up gratuiti anche per: prevenzione dei tumori, valutazioni posturali, consigli nutrizionali e un percorso dedicato alle donne.
ATS contro il Gioco d’azzardo
Allo stand di ATS Città Metropolitana potrai avere informazioni sul progetto NoSlot e partecipare a un quiz sul Gioco d’Azzardo, che fa riflettere sulla differenza tra gioco sano o gioco sportivo e l’azzardo.
Lunedì 19 settembre ci saranno la prima edizione della “Mezza di Sesto e del Parco Nord” e il 26° Trofeo Secom, gara ciclistica riservata alla categoria “Giovanissimi”, organizzato dal Pedale Sestese lungo via F.lli Bandiera, via Bixio, via Rovani, via Milanese.
Scuola danza e spettacolo - Studio Pilates CovaTech - Centro Fitness
Direzione artistica: Chiara Pedretti
SEDI OPERATIVE
Sesto San Giovanni (MI) - Via Felice Cavallotti, 171 (MM1 Sesto Rondò)
Milano - Via San Tomaso, 6 (MM1 Cordusio)
Milano - Corso di Porta Vittoria, 4 (MM1 San Babila)
Tel: 0248677271 - 3420281853
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia