Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maire Tecnimont con Biorenova per sviluppare la CatC, tecnologia di riciclo chimico

Maire Tecnimont S.p.A. annuncia che la propria controllata NextChem S.p.A. ha firmato un accordo con Biorenova S.p.A. per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri

06 Febbraio 2023

Maire Tecnimont S.p.A. annuncia che la propria controllata NextChem S.p.A. ha firmato un accordo con Biorenova S.p.A. per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri (componenti base per la catena del valore della plastica) ad alto grado di purezza da rifiuti plastici differenziati, in particolare dal polimetilmetacrilato (PMMA, anche noto come plexiglas). NextChem intende industrializzare CatC nel mercato del plexiglas, per poi progressivamente espandere il suo impiego ad altre plastiche a valore aggiunto, essendo la tecnologia adatta per la depolimerizzazione del polistirene, una plastica largamente utilizzata con numerosi impieghi industriali dal packaging alimentare all’elettronica e all’automotive, tra gli altri. Inoltre, un ulteriore ottimizzazione della tecnologia permetterebbe l’accesso al più ampio mercato delle poliolefine.

Di Amato, Maire Tecnimont: "Presentato oggi accordo con Biorenova, continua il progetto iniziato nel 2004"

VIDEO - Di Amato, Maire Tecnimont: "Presentato oggi accordo con Biorenova, continua il progetto iniziato nel 2004"

Fabrizio Di Amato, Presidente di Maire Tecnimont, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Questa nuova tecnologia si inquadra in un processo avviato da diversi anni nella trasnizione energetica del gruppo, che sta espandendo le proprie attività nel settore dei polimeri. Quindi nel settore del riciclo, l'ultima acquisizione fatta una settimana fa neol settore dei biodegradabili e oggi entriamo anche nel settore del riciclo chimico. Una gamma di prodotti che ci consentirà di essere unici, un pò la nostra caratteristica distintiva.

La tecnologia CatC è stata sviluppata in Abruzzo, dove il primo impianto di sviluppo commerciale è già stato costruito. Campioni di monomeri sono stati pienamente validati da potenziali clienti. Una volta industrializzata, CatC fornirà un’alternativa economicamente vantaggiosa e competitiva ad altre tecnologie di depolimerizzazione del plexiglas, dal momento che i monomeri possono essere utilizzati direttamente senza ulteriori trattamenti. Biorenova S.p.A. è una PMI innovativa attiva nello sviluppo di tecnologie proprietarie di economia circolare, in particolare nei settori del recupero dei materiali attraverso la tecnologia CatC e della produzione biologica di idrogeno.

NextChem deterrà il 51% del capitale della nuova società (NewCo), proprietaria della tecnologia CatC. Biorenova manterrà il restante 49%. Il closing, soggetto alle condizioni tipiche di questo tipo di operazioni, è previsto per il 30 aprile 2023. Questa acquisizione è

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x