28 Aprile 2025
Genova, al via Euroflora 2025: installazioni floreali in tutta la città, mostre ed eventi culturali dedicati al florovivaismo. L'evento floreale si svolgerà tra Piazzale Kennedy, il Padiglione Jean Nouvel e altri luoghi della città, trasformando il capoluogo ligure in un giardino a cielo aperto; mostre, installazioni, eventi culturali e spazi dedicati al florovivaismo e alla sostenibilità ambientale.
Genova si prepara ad accogliere uno degli eventi floreali più attesi d'Europa: Euroflora 2025. Dal cuore pulsante della città fino al mare, il capoluogo ligure si trasformerà in un immenso giardino a cielo aperto, celebrando il legame tra natura, cultura e innovazione.
Genova si prepara ad accogliere uno degli eventi floreali più attesi d'Europa: Euroflora 2025. Dal cuore pulsante della città fino al mare, il capoluogo ligure si trasformerà in un immenso giardino a cielo aperto, celebrando il legame tra natura, cultura e innovazione. Quest'anno Euroflora si presenta con un format ancora più ampio e diffuso: non solo esposizioni spettacolari nelle aree storiche come Piazzale Kennedy e il Padiglione Jean Nouvel, ma anche "Euroflora Diffusa", un progetto che porterà allestimenti floreali in tutta la città. Dai vicoli di Genova a Boccadasse, passando per il "Corridoio Fiorito" che accompagnerà i visitatori dalla stazione di Brignole al Waterfront, ogni angolo diventerà un'opera d'arte vivente.
La vera protagonista sarà, come sempre, la natura: alberi monumentali, piante rare, fiori dai colori straordinari animeranno i percorsi, con installazioni che richiamano borghi storici, marine, campagne e boschi. In un mondo sempre più urbano, Euroflora vuole ricordare a tutti quanto sia fondamentale il dialogo tra uomo e ambiente, esaltando la biodiversità e la sostenibilità.
Non mancheranno i momenti di riflessione sul florovivaismo: settore che, nato proprio in Liguria nel 1800, oggi rappresenta un fiore all’occhiello per l’economia italiana. Tra i protagonisti, gli ibridatori, veri artisti della natura, capaci di creare nuove varietà di fiori unendo passione e innovazione.
Con oltre 140 metri di ponte fiorito, eventi culturali e quattro arene tematiche, Euroflora 2025 promette di essere non solo una mostra, ma un'esperienza immersiva, capace di incantare, ispirare e unire persone di ogni età.
Genova vi aspetta: un viaggio tra profumi, colori ed emozioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia