Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Birra Messina, alla Milano Design Week 2025 2 installazioni di Magda Masano; il 78,2% degli italiani associa meraviglia a socialità

In Piazza Morbegno e via Tortona due opere trasformano un’edicola e un muro urbano in scenari ispirati alla tradizione siciliana; protagonisti i nuovi bicchieri d’autore e l’aperitivo come rito di meraviglia condivisa

11 Aprile 2025

Anche nel 2025, Birra Messina torna protagonista della Milano Design Week con due installazioni immersive pensate per risvegliare lo stupore nella quotidianità. In Piazza Morbegno nasce L’Edicola Meraviglia, mentre in via Tortona un angolo urbano si trasforma in un’opera d’arte a cielo aperto, esaltando colore, bellezza e creatività.

La ricerca: gli italiani e la perdita dello stupore

Secondo uno studio AstraRicerche per Birra Messina, oltre un terzo degli italiani tra i 18 e i 45 anni dichiara di non provare quasi mai una sensazione di sorpresa. Il 38% la sperimenta solo sporadicamente. Tuttavia, il desiderio di meraviglia resta forte: il 47,7% la associa a scoperte inaspettate, il 40,3% alla bellezza nascosta, mentre il 34,2% la collega alla curiosità e il 23,3% all’incontro con luoghi vivaci e creativi.

Birra Messina con le sue due installazioni a Piazza Morbegno e in Via Tortona celebra, dunque, il potere di trasformare elementi ordinari in qualcosa di inedito e straordinario, rendendo elementi urbani comuni - come un'edicola e un muro meravigliosi scenari inaspettati, capaci di emozionare e affascinare il pubblico.

La ricerca inoltre rivela che il 78,2% degli intervistati riconosce un forte legame tra la capacità di meravigliarsi e la socializzazione: il 36,2% considera l'aperitivo con gli amicichiacchierando e sorseggiando una birra, come uno dei momenti più piacevoli di socializzazione nel quotidiano.

L’Edicola Meraviglia: aperitivo e arte a Milano

Dal 7 al 13 aprile 2025, in Piazza Morbegno prende vita L’Edicola Meraviglia, dove si fondono cultura siciliana e arte contemporanea. Protagonista sarà anche il gusto di Birra Messina Cristalli di Sale, accompagnato dalla presentazione di due bicchieri in edizione limitata firmati da due studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Catania. I decori si ispirano alle Teste di Moro e alla Zagara, simboli iconici dell’identità siciliana reinterpretati con colori e linee contemporanee.

Via Tortona si trasforma con l’arte di Magda Masano

Per tutto il mese di aprile, un muro di Via Tortona si trasforma in un murales artistico firmato da Magda Masano, direttrice artistica dei progetti Mosaico delle Meraviglie e Le Panchine delle Meraviglie. L’intervento reinterpreta i motivi della tradizione siciliana in chiave contemporanea, attraverso un pattern colorato e vibrante che si sviluppa lungo l’edificio, celebrando la bellezza e l’autenticità del patrimonio culturale isolano.

Le parole di Magda Masano

"Ho reinterpretato i decori di maioliche, volte e pavimentazioni in chiave Birra Messina, trasformandoli in un pattern che si sviluppa come un nastro avvolgente sull’edificio. L’alternanza tra sfondi blu e bianchi nasce dall’armonia con la struttura architettonica esistente, rispettandone la composizione e amplificandone l’impatto visivo. Un risultato audace e suggestivo, capace di trasmettere le emozioni e l’atmosfera autentica della tradizione siciliana”, racconta Masano.

Le parole di Priscilla Garofalo

Siamo felici di tornare alla Milano Design Week per il terzo anno consecutivo con due installazioni che celebrano il ruolo che la meraviglia può avere nella vita quotidiana – spiega Priscilla Garofalo, Marketing Manager di Birra Messina. Con L’Edicola Meraviglia e il murales in via Tortona invitiamo a dare valore allo stupore e all’emozione che un tocco in più può portare nelle nostre vite, trasformando spazi urbani in luoghi straordinari e celebrando il patrimonio artistico siciliano”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x