Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

I fashion beat dei giovani e delle nuove proposte a Milano Moda Donna

Sport styled, tecnologia, maglieria nordica, eleganza bourgeois e romanticismo neo punk. C'è chi invita la community live alle sfilate e chi rispolvera la narrativa del fotoromanzo.

01 Marzo 2024

Diesel live apre la moda alla condivisione

Sfilata Diesel aperta alla community che condivide ogni passaggio delle creazioni di Glenn Martens, con indiscrezioni dal backtage, durante i casting dei modelli e gli allestimenti. Il marchio di Renzo Rosso si definisce moda democratica e quindi è giusto che il denim non sia solo una serie di capi ma un modo di vivere reale interattivo (e contemporaneo).

 

Memorfosi Dsquared2 fra grezzo e raffinato

In una distinzione tra grezzo e raffinato, la collezione gioca con tessuti, trattamenti e silhouette oltremodo ruvide oppure raffinate. Le prime definite da strappi, tessuti laceri e consumati ed anche schizzati dal fango, viceversa con effetti scintillanti e sensuali. Ogni look è presentato come se subisse un cambiamento, una metamorfosi, pur conservando elementi della sua origine.

 

Maglieria e capispalla vibranti per il 50simo di Iceberg

La stagione autunno-inverno 2024 segna i 50 anni di Iceberg festeggiato dal direttore creativo James Long con la tattilità dei materiali e il brio dei colori. Trench energici, cappotti reversibili, maglie scozzesi spazzolate o lavorate a mano, intrecciano filati di varie tonalità. Uno sguardo agli archivi per proiettarsi al futuro.

 

Il lusso ‘si logo’ di Philipp Plein

Philipp Plein fedele alla natura di slogan del lusso audace, propone stampe leitmotiv di monogrammi logati, scintillanti come cristalli su abiti e completi. La luce permea anche le mise glamour total black e il daytime chic. Immancabili i grintosi capi biker, sportivi e il denim, combinati con maglieria disinvolta e comoda.

 

Un luccichio di stelle nel giorno e nella notte di Emporio Armani

Omaggio a un cielo notturno trapunto di stelle, così Giorgio Armani definisce la collezione Emporio Armani in una palette che va dal freddo nero a vibranti sfumature malva, ultravioletto, verde e grigio. Siano i look in pantalone mascolino, ingentiliti da una camicia trasparente o una eco pelliccia, oppure in vesti da gran soirée vaporose e luccicanti.

 

Dualità maschile/femmnile e tessuti couture di riciclo per Viviers

Marchio sudafricano, Viviers promuove la manifattura e l’artignanto del continente per dar vita ad opere d’arte da indossare. Le fibre organiche e naturali provenienti dal Sudafrica si accostano al nylon riciclato e ai materiali sintetici di recupero dall'alta moda per creare silhuette ibride fra sartoria maschile e linee più organiche e femminili.

 

Innovazione e heritage giapponese per Onitsuka Tiger

Andrea Pompilio rappresenta l’universo sportivo di Onitsuka Tiger e la virata verso una moda con più dettagli artigianali e tecnologia nascosta. In guardaroba, cappotti, giacche, una felpa che diventa un passpartout protettivo, calzoni chinos e con pinces, microgonne fluide e abitini a pannelli per lei, portati con le sneakers unisex modello trekking.

 

Eleganza bourgeois per Alabama Muse

Atmosfere anni ‘70 dall’anima boho per Alice Gentilucci e il marchio Alabama Muse al debutto in calendario di Milano Moda Donna. Eco pellicce diventano minigonne e cappottini vissuti con camicie al maschile e pullover, impreziosite da pon pon, losanghe, righe e bordi a coste. In grigio chiaro e nero i pezzi ribelli ma perbene per la sera.

 

Le mitologiche Creatures di Cavia

Cavia di Martina Boero presenta Creatures, una collezione ispirata alla mitologia del Nord Europa. Le vesti sono una fusione tra artigianalità e sperimentazione, nell’utilizzo di materiali riciclati, attraverso l’utilizzo di tecniche differenti che trattano coperte scozzesi, fantasie di righe e tartan, ruches fiocchi e fiori crochet. Tutti pezzi unici fatti a mano.

 

Cappe e gonne in ecopelliccia da Gianluca Capannolo

Poncho, cappa, stola, ma anche abiti e gonne in ecopelliccia si alternano ai capi con le stampe esclusive realizzate a mano da Gianluca Capannolo. Giganti catene in plastica riciclata introducono un tocco scultoreo sui capi d’abbigliamento e ravvivano di bagliori metallici la palette colore monocroma del bianco e nero grafico.

 

L’incontro moda-arte di Francesca Liberatore

Connubio di moda, musica classica, arte e performance per presentare i total look di Francesca Liberatore. Sontuose canottiere, camice in seta e pantaloni jacquardati, gonne a pannelli, bomber e altri pezzi couture si moltiplicano in scena, dove il colore nero predomina ma arrivano anche decori di foglue, tartan e diverse fantasie geometriche.

 

Sotenibilità e manualità artistiche per Lisa Von Tang

Tinture naturali, unicinetto e telaio a mano, la collezione Saṃsāra dell’omonimo brand di Lisa Von Tangriprendi motivi tibetani, lavorati a maglia e ricamati su tessuti. Camicette e abiti colonna con lunghi pannelli sinuosi, travel-set, tute e mantelli plissettati, uniscono le sue radici del sud-est asiatico con la sua educazione occidentale maturata in Canada.

 

Le mitologiche Creatures di Cavia

Cavia di Martina Boero presenta Creatures, una collezione ispirata alla mitologia del Nord Europa. Le vesti sono una fusione tra artigianalità e sperimentazione, nell’utilizzo di materiali riciclati, attraverso l’utilizzo di tecniche differenti che trattano coperte scozzesi, fantasie di righe e tartan, ruches fiocchi e fiori crochet. Tutti pezzi unici fatti a mano.

 

Cult debutta alla Fashion Week di Milano

Altro debutto nella settimana della moda milanese, il brand Cult estende all’abbigliamento la proposta di calzature dedicata ad una donna metropolitana e grintosa. Il mood rebel rock segna l’inizio di un nuovo capitolo nel pret-à-porter ed altri accordi di licenza dedicati, dal total look all’intero lifestyle.

 

‘Two moons’ l’universo parallelo di Floriana

Da una dimensione parallela in cui scivolare attraverso fessure o portali, con la presenza di due lune nel cielo, il mondo moda magico e onirico di Floriana prende la forma di un romanticismo neo punk di derivazione giapponese. Dove poter sperimentare tessuti, design e stampe, dipinte a mano con acquarelli da Flora Rabitti.

 

I fiori e le stampe fantastiche di Alessandro Enriquez

Atelier Alessandro Enriquez espone i nuovi capi di collezione insieme ad una selezione di opere di Alessandro e Marco Lodola, ispirati al mondo dei fiori, ai colori, alle stampe fantastiche e surreali. Vivaci ortensie, fiori di campo in festa, check di margherite e insetti portafortuna che sbocciano sui vestiti.

 

Il fotoromanzo fashion di Fiorucci

Per raccontare la prossima collezione moda, Fiorucci ha recuperato il linguaggio del fotoromanzo, storie in formato fotografico con concatenazioni narrative. Davanti ad una fermata del tram e una panchina, passa il guardaroba ironico del marchio italiano più pop di sempre.

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x