Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L’iconico trench da indossare a partire dalla mezza stagione

Dalle creazioni di Thomas Burberry, ai capi moda di sfilata e alle etichette specializzate nelle riproduzioni autentiche, come L’impermeabile.

29 Gennaio 2024

Trench coat, ovvero originariamente ‘il lungo cappotto da trincea’, creato da Thomas Burberry oltre cento anni fa, nato dall’esigenza di proteggere in modo funzionale i soldati durante la mezza stagione.

Ispirato allo stile tradizionale britannico, il pratico e sportivo impermeabile vanta la creazione e applicazione di un tessuto di gabardina speciale (oggi di lana, cotone o filati misti) filata e pettinata, dalla fine mano asciutta che si addice agli impeccabili tagli da sartoria.

Il trench coat del marchio Burberry è una icona mondiale di stile, traspirante e resitente alle intemperie e a qualsiasi clima, a seconda delle proposte che adesso variano anche nei modelli e nelle lunghezze, spesso dotato del famoso interno in motivo check o di altre fodere speciali, alcune estraibili.

L’orginale trench ha caratteristiche ben precise: allacciatura doppiopetto, spalline, chiusura sottogola, mini mantella sulle spalle, tasche funzionali, maniche stringibili e cintura con anelli per agganciare oggetti.

Nonostante la sua anima sportiva, il capo outwear conquista in red carpet e il mondo del cinema, indossato da star come Marlene Dietrich, Greta Garbo, Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Humfrey Bogart, Peter Seller, Dick Tracy e Peter Falk, per citarne fra i primi.

Le griffe di moda non mancano di includerne nuove versioni aggiornate o dal fascino retrò in ogni collezione stagionale e ci sono aziende storiche del Made in Italy specializzate proprio nella creazione di autentici trench coat.

Una di esse, guidata dalla Famiglia Landi da più generazione, ha creato una etichetta specializzata nella creazione di riproduzioni autentiche (a proposito, firmate L’impermeabile) che ripropongono la cultura dei tagli e dei tessuti, le modellature funzionali e anche alcune audaci, da indossare alla personale maniera di ognuno.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x