27 Gennaio 2024
Da giacca break wind, sottile e leggera, a pezzo iconico.!
K Way diventato sinonimo di una filosofia del vestire casual e decontractè. La leggenda nacque 50 anni fa grazie all' intuizione di un rivenditore parigino, osservando il via vai dei passanti, nei loro cappotti intrisi di acqua, bisognava creare un impermeabile resistente e al tempo stesso, portatile.
Il brand dopo il boom ai tempi dei paninari è finito in naftalina. È stato rilanciato con altro colpo di genio da Marco Boglioni. Nel Basic Village, ricavato da una fabbrica dismessa e head quarter del Gruppo Kappa, Superga, Briko e Sebago sfila il total look K-Way. Non è piu’ solo la giacca impacchetabile ma, declinata in tutte le sfumature fashion/design, diventa abito, salopette, shorts, gonna lunga con cerniera, ghette da portare sul tacco a spillo, sovrapposizione di giacche annodate, plissettature all over e pellicce ecologiche. Bello, funzionale e ben fatto, tutto realizzato con processi di riciclo. Non si butta nulla. Ma tutto entra nella “ruota” dell’economia circolare. La decarbonizzazione è il must fra i must ambientali. Bisogna arrivare al punto di emissioni zero per non trovarsi al tragico “punto di non ritorno”. Come fare? Come ho fatto io, ho cliccato la piattaforma LifeGate: tanto inquino, tanto “ricompenso” l’ambiente.
Come ha fatto l’imprenditore green Amedeo Clavarino che in udienza dal Papa ha chiesto di inserire nella preghiera del padre Nostro: “Dacci la nostra Aria Pulita”.
La mia Start Up in partnership con Sabrina Scherz “Use Less” parte da un gioco di parole che in inglese vuol dire inutile, ma che divisa in due diventa l’imperativo di tendenza: USA meno. Da Inutile a utile due Volte.
Kappa, azienda leader di abbigliamento sportivo a livello planetario, sono anche Brand Ambassador di Eco/sostenibilità. Perché non abbiamo un “Plan(et) B”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia