Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Leffe, l'arte del pairing diventa una lezione aperta durante il Milano Pizza Village

13 Settembre 2023

Leffe, la famosa birra d'abbazia ricca di tradizione e gusto, in occasione della Milano Food Week e la prima edizione del Milano Pizza Village, lo scorso 8 e 9 settembre, ha portato in scena l'arte del pairing, l'attività di accoppiamento tra cibo e beverage, a fianco di Giallozafferano, con Giovanni Castaldi e il maestro pizzaiolo Ciro Cascella, titolare della pizzeria Ciro Cascella 3.0.

Leffe, l'arte del pairing 

Leffe, che di storia alle spalle ne ha tanta, è sempre più impegnata nel trovare nuove modalità di approccio al racconto delle proprie birre. Con il pairing, oggi diventato essenziale per chiunque si occupi di commercializzare un prodotto da bere, è facile trovare nuove opportunità di racconto organolettiche grazie ai contrasti con il cibo e alla commistione di sapori che permettono all'uno o all'altro sentore di vivacizzarsi.

L'opera di Leffe si riflette nella spinta educativa a questo mondo, quello delle birre artigianali, dove può capitare di dare molte cose per scontato eppure è una realtà complessa e non sempre di facile apprendimento. Attraverso masterclass e degustazioni ad hoc si è potuto assaporare tutte le referenze del portfolio Leffe, incluse l’Ambrée, la Triple e la Rituel.

Leffe, cooking show e pairing con la pizza napoletana

Venerdì 8 settembre dalle ore 18:00 presso l’area Pizza Tales in City Life Leffe sono state presentate due diverse pizze da abbinare alla Leffe Rouge e alla Blonde, per vivere un’esclusiva esperienza gastronomica. Perché si sa, non c'è cosa migliore, quando si ha fame e si è stanchi, di una buona birra fresca e una buona pizza. 

Mentre sabato 9 settembre, nel pomeriggio, Manuel Saraceno si è dedicato alla preparazione di una speciale focaccia gourmet, sempre in perfetto abbinamento alle birre Leffe.

Leffe, quando la birra diventa accessorio pregiato

Una due giorni di appuntamenti in occasione del Milano Pizza Village, che è culminata nella proposizione di tre ricette di pizza napoletana, abbinate ad una birra specifica di Leffe, a dimostrare come nulla sia lasciato al caso ma, anche nel mondo del food, quando si beve e si mangia, gli accostamenti fanno sempre la differenza.

Le ricette

  • Margherita 3.0 con birra Leffe Blonde

Ingredienti per una pizza

  • 2 cucchiai di pomodori pelati sfilacciati

Per i pomodori arrostiti

  • 150gr di pomodorini ciliegino
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • b. sale fino
  • b. origano
  • b. olio evo

Per l'emulsione di olio al basilico

  • 5gr di foglie
  • 20gr di olio evo
  • 2 cubetti di ghiaccio
  • 10gr di acqua
  • b. sale

Per la spuma di mozzarella

  • 50gr di mozzarella di bufala
  • 35gr di panna fresca liquida

Preparazione

  1. Cominciate dai pomodorini. Dopo averli divisi e disposti su una teglia con carta forno, condirli e cuocerli a 240° per circa 35 minuti. 
  2. Per l'emulsione, basterà sbollentare per 10 secondi le foglie di basilico in acqua bollente e poi frullarle con tutti gli altri ingredienti.
  3. Per la spuma di mozzarella, invece, sarà sufficiente frullarla nel mixer a immersione fino a ottenere una spuma da mettere poi in sac à poche.
  4. In questo modo sarà possibile comporre il tutto: la pizza cotta con i pomodori pelati guarnita con i pomodori arrostiti, la spuma di bufala e infine un giro di emulsione di olio al basilico
  • Settembrina con birra Leffe Rouge

Ingredienti per una pizza

  • 2 fichi neri
  • 2 rametti di timo
  • b. olio
  • 60gr di gorgonzola piccante
  • 70gr di mozzarella 
  • 5 fette di prosciutto crudo stagionato 36 mesi
  • 4 gherigli di noci
  • olio evo
  • basilico

Preparazione

  1. Dopo aver lavato e asciugato i fichi, tagliarli a fettine di 1 cm.
  2. Condirli e grigliarli.
  3. Cuocere la base della pizza in bianco con la mozzarella e il gorgonzola, tutto a pezzetti.
  4. In uscita condire la pizza con i fichi, le roselline di prosciutto, i gherigli sbriciolati al momento e il basilico.

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x