10 Novembre 2020
Tante le polemiche sulle categorie individuate dal Governo come destinatarie degli aiuti contenuti nel decreto ristori bis. Bufera su quelle escluse. Nel documento troviamo l'elenco delle attività costrette a chiusura forzata a causa dell'emergenza Coronavirus. Le prime erogazioni di denaro sono attese a breve, ma c'è chi non è d'accordo.
"Persino le agenzie di escort riceveranno il contributo previsto dal decreto ristori bis. Non solo i sexy shop, quindi, ma anche le agenzie di accompagnatrici, equiparate, ai fini fiscali, alle agenzie matrimoniali", commenta Serena Ranieri, presidente di Federmep, associazione del comparto matrimoni.
Questa non è l'unica protesta. Si lamenta anche Mario Resca, presidente di Confimprese, sottolineando l'esclusione di "alcune attività fondamentali del commercio quali calzature e accessori, abbigliamento in pelle, pellicce, cappelli, ombrelli, guanti e cravatte. Sono settori che stanno soffrendo e vengono discriminati".
"Sono state escluse anche le agenzie di viaggio e i tour operator, uno schiaffo al nostro Paese", commenta anche il leader della Lega Salvini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia