Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SisalPay | 5 acquisisce il controllo di Pluservice e myCicero

05 Agosto 2020

SisalPay | 5 acquisisce il controllo di Pluservice e myCicero

Emilio Petrone

SisalPay | 5, la prima proximity banking company in Italia, ha annunciato l’acquisizione di una quota di controllo di Pluservice, società controllante di myCicero, la piattaforma digitale leader in Italia nel mobility e parking ticketing.

L’operazione si conclude dopo che, nell’aprile dello scorso anno, SisalPay era entrata nel capitale di myCicero al 30%, diventandone azionista insieme alla stessa Pluservice.

L’operazione permetterà a SisalPay | 5 di accelerare la propria strategia digitale ed entrare con forza nel mercato dei mobility payments – che, a giudizio del management, per i prossimi anni presenta un potenziale di crescita significativo - ampliando e diversificando così l’offerta dedicata ai pagamenti.

Pluservice e myCicero registrano ricavi netti nel 2019 pari a circa 9,5 milioni di euro. Pluservice è leader del mercato italiano nelle soluzioni tecnologiche per le aziende di trasporto; myCicero è leader in Italia nel settore del mobility e parking ticketing, conta quasi 2 milioni di utenti registrati e ha venduto più di 10 milioni di biglietti nel 2019.

“L’investimento in Pluservice e in myCicero, tra le più interessanti digital companies oggi in Italia, conferma la volontà di SisalPay | 5 di accelerare sull’innovazione e affermarsi come ecosistema integrato di servizi leader nei pagamenti digitali. – spiega Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay | 5 –. SisalPay | 5, che sin dalla nascita si pone l’obiettivo di portare semplicità, innovazione e sicurezza nei pagamenti di tutti i giorni, punta sulla mobilità come ambito di evoluzione e diversificazione del business".

Grazie all’operazione, PluService e MyCicero potranno sfruttare sinergie industriali con la rete SisalPay | 5, continuando un percorso iniziato nel 2019 con l’ingresso di SisalPay nel capitale di myCicero.

“In oltre 30 anni di attività – afferma Giorgio Fanesi, fondatore e presidente di Pluservice - abbiamo accompagnato le aziende di trasporto passeggeri, i nostri clienti, nella rivoluzione digitale, introducendo automazione in ogni fase di attività deiprocessi aziendali. Le abbiamo assistite fornendo loro gli strumenti per soddisfare una domanda sempre più evoluta e consapevole. Da anni collaboriamo con SisalPay per agevolare i pagamenti dei servizi di mobilità a tutti i cittadini. Oggi, insieme alla più ampia rete di punti di pagamento sul territorio nazionale, siamo lieti di avviare una partnership industriale, prima che finanziaria, con l’obiettivo di rafforzare la leadership nell’ambito dei servizi di smart mobility”.

Il mercato dei mobility ticketing in Italia è stimato in circa 30 miliardi di euro all’anno. All’interno di questo grande settore i pagamenti legati alla mobilità locale (Trasporto Pubblico Locale e Parcheggio) sono ancora fortemente sotto-digitalizzati: nel 2019 meno del 3% del valore totale dei biglietti si stima siano stati venduti tramite canali digitali, mostrando quindi grandi opportunità di crescita per le aziende che puntano a guidarne la trasformazione digitale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x