Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Consiglio Ue, Conte: 'Superare le divergenze'. Rutte: 'Possibilità accordo meno del 50%'

17 Luglio 2020

Consiglio Ue, Conte: 'Superare le divergenze'. Rutte: 'Possibilità accordo meno del 50%'

La linea rossa italiana è la risposta è che sia adeguata e effettiva, cioè concretamente perseguibile". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Consiglio europeo sul 'Next generation Ue', sul Recovery Fund per la ripresa economica e il bilancio pluriennale dell'Ue per il 2021-2027. "Ho piena consapevolezza delle divergenze esistenti - aggiunge il Premier - ma anche forte determinazione che dobbiamo superarle, non nell'interesse della comunità nazionale italiana, dei cittadini italiani, che hanno sofferto molto e stanno soffrendo molto, ma nell'interesse di tutti i cittadini europei".

Recovery Fund, Merkel: 'Divergenze molto grandi, impossibile dire se avremo intesa'

"Le differenze" tra i leader Ue "sono ancora molto, molto grandi e non possiamo prevedere se riusciremo a raggiungere un risultato". Così la cancelliera tedesca Angela Merkel al vertice Ue sul Recovery Fund. "Mi aspetto trattative molto, molto difficili - afferma - la Germania lavorerà insieme alla Francia per aiutare il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel". "Dobbiamo solo lavorare sodo" aggiunge.

Ue, von der Leyen: 'Soluzione è possibile'

"Una soluzione è possibile è quello che i cittadini europei si aspettano". Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, arrivando al vertice dei leader.

Ue, Rutte: 'Possibilità accordo meno del 50%'

"Vedo poco meno del 50% di possibilità di raggiungere un accordo" sul Recovery Fund "entro domenica". Così il premier olandese Mark Rutte al suo arrivo al Consiglio europeo. "È ancora possibile raggiungere un compromesso a questo vertice", ma "ci aspetta un duro lavoro", aggiunge. Rutte ribadisce poi la sua intenzione di "vedere le riforme" in cambio degli aiuti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x