Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fmi, Pil: contrazione del 9,3% nel 2020. Tornerà al livello pre-covid fra due anni

13 Luglio 2020

"Ci aspettiamo che il Pil reale dell'Unione Europea si contragga del 9,3% nel 2020 per poi crescere del 5,7% nel 2021 e tornare al livello del 2019 solo nel 2022". Così Poul Thomsen, direttore del dipartimento europeo dell'Fmi. "Se si trova un trattamento o un vaccino efficace per il Covid-19 - sottolinea - la ripresa potrebbe essere più rapida, ma se ci dovessero essere nuove ondate di infezione sarebbe vero il contrario".

Pil: Ref stima contrazione del 9,2% nel 2020

"In molti comparti vi sono segnali di una rapida normalizzazione dell’attività economica, e questo ci spinge a quantificare per quest’anno una contrazione del Pil italiano del 9,2 per cento, meno pronunciata rispetto alle stime indicate nei giorni scorsi negli scenari dei maggiori organismi internazionali, e più vicina alle indicazioni delle istituzioni italiane". E' quanto emerge dalla Congiuntura Ref nelle nuove previsioni.

"La ripresa iniziata da maggio resta comunque insufficiente a compensare interamente la caduta del periodo del lockdown - si legge nel rapporto - pesano ancora le restrizioni parziali, che stanno spingendo molte aziende a protrarre l’attività in smart working o con forti limitazioni; per molti settori invece i livelli della domanda non si sono ancora ripresi. Il rischio è che, una volta terminato l’effetto delle restrizioni all’attività economica, si producano pesanti effetti di second round legati alle perdite subite da lavoratori e imprese nel periodo delle chiusure".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x