10 Luglio 2020
Generali (foto wikipedia)
Milano, 10 luglio 2020 - La raccolta netta totale di Banca Generali a giugno è stata pari a €509 milioni, mostrando un’espansione nei volumi rispetto al mese precedente e un ulteriore accelerazione nel trend di riqualificazione della liquidità avviato nei mesi scorsi. Da inizio anno, la raccolta netta totale ha superato i €2,8 miliardi, confermando la banca quale riferimento per la clientela soprattutto nel segmento private.
La raccolta di giugno si è concentrata verso soluzioni gestite e di risparmio amministrato con l’impiego della liquidità raccolta nei mesi precedenti. Tutte le soluzioni offerte - dai fondi e Sicav alle gestioni di portafoglio alle soluzioni assicurative – hanno evidenziato un saldo netto positivo, confermando l’attenzione alla diversificazione e personalizzazione del servizio.
Nello specifico, si segnala la crescita della SICAV lussemburghese LUX IM (€121 milioni nel mese) che con €1,07 miliardi rappresenta quasi il 40% dell’intera raccolta da inizio anno. Molto soddisfacente anche la raccolta dei contenitori assicurativi (BG Stile Libero e LUX Protection Life) con €82 milioni nel mese e €357 milioni da inizio anno e nelle polizze tradizionali (€153 milioni da inizio anno, di cui €144 milioni a giugno).
Nell’ambito dell’amministrato, si segnala l’impiego della liquidità dei conti correnti e l’aumento delle soluzioni amministrate grazie ai servizi dedicati di consulenza di RO4AD e dai prodotti strutturati. Questi ultimi hanno raccolto €87 milioni nel mese e €557 milioni da inizio anno, confermandosi un valido strumento di diversificazione.
Si segnala infine la crescita strutturale della domanda di consulenza evoluta (BGPA) che ha raggiunto €5,1 miliardi con un incremento di quasi €206 milioni nel mese.
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Generali, Gian Maria Mossa, ha commentato: “Il miglior mese dell’anno per raccolta gestita e flussi molto forti complessivamente a conferma del grande lavoro dei colleghi di rete al fianco dei clienti. La ripresa dei mercati nel secondo trimestre ha riavvicinato i risparmiatori alle soluzioni gestite con una crescente attenzione alla diversificazione per aree tematiche e alla componente protettiva offerta dai contenitori di investimento assicurativi. L’esclusività della nostra piattaforma proprietaria di advisory rappresenta sempre più un punto di riferimento per la consulenza evoluta come dimostrano i numeri di sviluppo superiori alle nostre previsioni. La professionalità e serietà nel nostro lavoro sono elementi distintivi che il mercato e la clientela ci riconoscono e la fiducia che continua ad arrivarci in questi primi giorni di luglio ci danno grande fiducia e ottimismo sulla capacità, anche in un contesto economico difficile come quello attuale, di continuare a crescere anche nella seconda parte dell’anno ”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia