17 Aprile 2020
La pandemia ha bloccato il mondo intero fermando quasi tutti i settori. A subire un pesante calo è anche il mercato dell’auto che, nei mesi di esplosione dell’epidemia, ha registrato un numero di vendite decisamente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel mese di marzo in Europa Occidentale, precisamente nei Paesi dell’Unione Europea, dell’Efta e nel Regno Unito si calcolano 853.007 immatricolazioni. Nello stesso mese del 2019 se ne contavano invece 1.771.030.
Secondo i dati diffusi dall’Acea, il mercato delle auto avrebbe subito una contrazione percentuale del 51,8%. Nel trimestre colpito dall’epidemia, la variazione sarebbe del 26,3% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il Paese più colpito dall’epidemia in Europa è l’Italia, lo stesso che ha subito la contrazione più pesante anche nel mercato dell’auto. Il settore ha subito un calo dell’85,4%. A sottolinearlo è il Centro Studi Promotor che parla di “effetto devastante dell’emergenza coronavirus”.
Il Centro Studi Promotor spiega che il “disastroso risultato” è “interamente dovuto all'emergenza coronavirus, in un mercato che già nei primi due mesi dell'anno era fiacco, ma aveva contenuto le perdite nel 7,2%”. In Europa il calo più consistente si è registrato in Italia, ma i numeri degli altri Paesi sono comunque drammatici. In Francia il calo è del 72,2%, in Spagna del 69,3%. Seguono poi Regno Unito e Germania, rispettivamente con un crollo del 44,4% e del 37,7%.
Il gruppo Fca ha subito nei mercati dell’Ue, dell’Efta e del Regno Unito un crollo considerevole nel mese di marzo, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Sono state immatricolate 27.326 auto, il 74,4% in meno rispetto a quelle immatricolate nel mese di marzo del 2019. Nel trimestre di inizio anno il Gruppo ha venduto 170.327 auto, registrando un calo del 34,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia