Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Ps Sacco Milano vuoto e zero ambulanze. Infermiere ammette: 'Fanno terrorismo'". VIDEO CHOC, fake news o realtà?

29 Ottobre 2020

"Ps Sacco Milano vuoto e zero ambulanze. Infermiere ammette: 'Fanno terrorismo'". VIDEO CHOC, fake news o realtà?

Sala d'attesa (fonte foto Pixabay)

"Ps Sacco Milano vuoto e zero ambulanze": il video è virale

E' diventato virale il video pubblicato da una donna, definita da molti "negazionista", che mostra quello che lei ritiene essere il pronto soccorso dell'ospedale Sacco di Milano vuoto. In questi giorni diversi virologi, fra i quali Galli e Ricciardi, hanno parlato di strutture affollatissime e quasi al collasso, con ambulanze in coda, in attesa di lasciare i pazienti.

Dal filmato emerge invece una situazione completamente diversa: la sala d'attesa è vuota, non c'è nessuna ambulanza sul piazzale, gli operatori sanitari sono tranquilli e vengono ripresi mentre "fumano una sigaretta o mangiano patatine".

Qual è la verità?

Ps Sacco vuoto? Galli lancia l'allarme, Zangrillo ribatte: 'Sono tutti codici verdi, raccontare la verità'

"Io i morti li sto tristemente rivedendo. Vorrei che tutti capissero che siamo sull’orlo di qualcosa di molto peggio, cioè la necessità di chiudere di nuovo tutto", ha dichiarato il virologo Massimo Galli, del reparto di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, a Fuori dal Coro. A lanciare l'allarme è anche Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, che pochi giorni fa ha definito la situazione italiana grave al punto da parlare ancora di lockdown: "A Milano e Napoli uno può prendere il Covid entrando al bar, al ristorante, prendendo l'autobus. Stare a contatto stretto con un positivo è facilissimo perché il virus circola tantissimo. In queste aree il lockdown è necessario, in altre aree del Paese no".

E' di parere contrario però il primario dell'ospedale San Raffaele, Alberto Zangrillo, che precisa: "Sono tutti codici verdi quelli che entrano in area ricovero. C'è un dato ed è quello più importante: il 65% delle persone che si presentano nei nostri pronto soccorso vengono dimesse entro le 9 ore. Forse la mia età non più 'verde' mi permette di avere una visione un po' più d'insieme, e quindi di cercare di raccontare la verità senza eccedere né nell'ottimismo né nel catastrofismo". La situazione, secondo Zangrillo è "ben gestita dalle regioni di riferimento in cui si sarebbe potuto fare meglio e di più sul territorio".

Secondo quanto riporta Fronte del Blog, a detta del sindaco di Milano Beppe Sala, "al momento abbiamo 80 pazienti intubati a Milano e 201 in Lombardia. Ad aprile erano oltre 1500".

A Milano gli ospedali sono al collasso?

Difficile capire se gli ospedali milanesi sono in una situazione critica. I virologi continuano a contraddirsi uno con l'altro, sono in pochi poi a mostrare i numeri. Ha suscitato però molto scalpore il video girato da una donna fuori dal pronto soccorso dell'ospedale Sacco di Milano.

"Fuori dal pronto soccorso non c'è una ambulanza. Siamo qua da due ore e non abbiamo sentito un'ambulanza", afferma la donna nel piazzale, prima di dirigersi all'interno della struttura. "Questo è il pronto soccorso dell'ospedale Sacco di Milano - sottolinea la donna scandendo bene le parole e filmando la sala d'attesa dall'interno, sala che appare vuota - ospedale Sacco dove ci sarebbe emergenza Covid come dice il dottor Galli. Qua è tutto tranquillo, gli operatori si fumano le sigarette, mangiano le patatine. Non abbiamo sentito la sirena di un'ambulanza. Infermieri che ci dicono e ammettono che stanno facendo un'esagerazione e terrorismo".

Il video è diventato subito virale, ma il sito bufale.net lo ha etichettato come fake news. Le ragioni sarebbero due. Innanzitutto la sala di attesa filmata sarebbe quella riservata ai parenti, i quali non possono entrare in ospedale e accedere all'area Covid. Poi all'esterno della struttura non vi sarebbero ambulanze in attesa perchè l'ingresso inquadrato non sarebbe quello destinato ai casi Covid. Quale sarà la verità?

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x