Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Faccenda (Iberdrola Italia): “Questo premio riconosce 25 anni di crescita sostenibile — da 8 a oltre 100 miliardi di valore in Borsa”

In un’intervista a Il Giornale d’Italia, l’Amministratore Delegato di Iberdrola Italia ha espresso l’orgoglio per la vittoria del Premio Camera di Spagna, sottolineando il ruolo dell’azienda nella transizione energetica italiana, con 360 MW di potenza installata e nuovi investimenti previsti fino al 2035

11 Novembre 2025

Valerio Faccenda, Amministratore Delegato Iberdrola Italia, nell’intervista a Il Giornale d’Italia ha espresso l’orgoglio per la vittoria del Premio Camera di Spagna, sottolineando il ruolo dell’azienda nella transizione energetica italiana, con 360 MW di potenza installata e nuovi investimenti previsti fino al 2035.

Cosa significa vincere questo premio per la vostra società?

Ha significato molto importante, perché pensiamo da 25 anni che sostenibilità e competitività non siano obiettivi in disaccordo l'uno con l'altro, ma siano due facce della stessa strategia

Vi aspettavate di essere premiati?

Abbiamo lavorato molto per questo. È stato comunque una piacevole sorpresa e devo dire anche una conferma rispetto al fatto che stiamo facendo in Italia qualche cosa di importante, così come abbiamo fatto in altri Paesi. Accompagniamo i nostri clienti industriali italiani in un percorso di sostenibilità e di competitività perché grazie alla nostra energia rinnovabile riescono ad abbattere i costi dell'energia a stabilizzarli. È un grande valore recuperare competitività all'interno di un mercato dell'energia che è molto volatile e quindi stabilizzare gli ingressi è un grande valore per poter pianificare investimenti futuri e crescita

Quali sono gli elementi che contraddistinguono la vostra azienda rispetto ad altre?

Iberdrola ha fatto da 25 anni a questa parte un modello di sostenibilità e competitività. Un modello vincente e che ha creato valore economico, ha creato valore ambientale, valore sociale ed è qualche cosa che ci ha permesso di diventare la prima società elettrica europea in termini di capitale in Borsa e la seconda al mondo. Siamo ad oggi a una potenza installata già di 360 megawatt nel nostro Paese, quindi già tra i principali operatori italiani. I nostri investimenti continueranno anche con obiettivo 2028/2030/2035

Quali sono gli obiettivi futuri della vostra società?

Sono quelli di continuare a recitare un ruolo da protagonisti nella transizione energetica del nostro Paese per garantire la sicurezza energetica e la sostenibilità dei nostri investimenti. Questo modello vincente ci ha permesso una crescita importante. Abbiamo superato i 100 miliardi di valore in Borsa. Una crescita che abbiamo fatto negli ultimi vent'anni partendo da 8 miliardi, insomma un modello non solo e sostenibile che si è rivelato anche molto competitivo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti