11 Novembre 2025
Marzio Pividori, amministratore delegato di Banca Aidexa, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione dell'apertura della nuova sede a Milano. Pividori ha fatto sapere la crescita della banca, con ricavi a 43 milioni e ha parlato dei nuovi obiettivi per il 2026 in fatto di crescita e sviluppo tecnologico.
Siamo alla nuova sede di banca ed essa può dirmi qualche dato dei risultati di quest'anno?
Contiamo di chiudere l'anno con 43 milioni di margini intermediazione quindi quelli che manca sono i ricavi. È un dato che conferma la crescita degli anni precedenti. L'altro anno abbiamo chiuso a 29 milioni, l'anno prima la banca chiuse a 12 milioni circa di ricavi quindi in due anni abbiamo fatto circa tre volte e mezzo i ricavi e quest'anno cresciamo del 48% sull'anno prima. Con i ricavi crescono ovviamente anche i clienti e lo stock creditizio. Contiamo di chiudere con total assets quest'anno circa 1 miliardo e con un delta stock creditizio da fine dello scorso anno di circa 300 milioni, che conferma la crescita continua degli scorsi anni. Addirittura un po' la accelera. Nel 2024/23 la banca aveva avuto un delta stock creditizio di circa 220 milioni all'anno. Abbiamo oggi 20.000 clienti, di cui 6000 sono piccole imprese a cui abbiamo dato un finanziamento.
Può dirmi qualche obiettivo per il 2026?
Noi puntiamo a confermare questa crescita, quindi avere un dato di delta stock sicuramente almeno pari a quello di quest'anno è una crescita che deve continuare ad essere controllata. Stiamo iniettando molte competenze sia dal punto di vista tecnologia, siamo oggi in 130, abbiamo un nucleo di colleghi con un background tech e un background di diciamo statistica importante a cui affianchiamo competenze molto senior che attingiamo dal mondo più tradizionale o da operatori specializzati per il mondo del credito della compliance e dell'antiriciclaggio. Sul prossimo anno contiamo anche di ampliare la nostra gamma prodotti al servizio delle piccole imprese e nel primo semestre l'anno contiamo di avere in gamma anche la possibilità di acquistare crediti IVA ai nostri clienti, che quindi possono smobilizzare dei crediti che hanno verso la pubblica amministrazione.
Proprio per la tecnologia state integrando intelligenza artificiale?
Sì integrando nei nostri modelli vuol dire che la sviluppiamo internamente. Noi abbiamo un nucleo di Aidex dedicato alla tecnologia e allo sviluppo modelli circa il 10% della nostra popolazione si occupa solo di dati quindi oltre a quelli che si occupano di tecnologia la somma di due supera un terzo degli Aidexer complessivi. Sviluppiamo modelli proprietari sia per facilitare lombardi in digitale dei clienti sia per migliorare la capacità di valutazione che abbiamo dei nostri clienti che chiedono un finanziamento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia