Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mastrolia (Princes Group): “Crescere è una scelta.” Il metodo dell'Ad: disciplina, acquisizioni e una visione da miliardi

Sul palco di OSA360 2025, l’AD di Princes Group racconta IPO, rebranding Carrefour 2026 e la responsabilità di guidare migliaia di persone: una lezione di leadership e lunga amicizia

11 Novembre 2025

Sul palco di OSA360 2025, sabato 8 ottobre, l’evento di OSA Community ideato e curato da Mirco Gasparotto, l’AD di Princes Group racconta IPO, rebranding Carrefour 2026 e la responsabilità di guidare migliaia di persone: una lezione di leadership e lunga amicizia.

Siamo qua insieme al presidente Angelo Mastrolia di Princes Group che è appena rientrato da Londra, che dopo il 31 di ottobre ha quotato la sua azienda inglese per la prima volta sul mercato borsistico del Regno Unito. Quali sono state le sue sensazioni e naturalmente anche le prospettive in funzione della raccolta?

Ma è stata sicuramente una grande soddisfazione realizzare la prima IPO di un gruppo italiano nel London Stock Exchange, dopo la raccolta abbiamo creato un gruppo con una grandissima potenzialità anche in termini di risorse e crediamo di poter sviluppare il nostro progetto di crescita in maniera molto rapida e molto efficiente.

Lei oggi sta per chiudere e sta attendendo l'autorizzazione dell'Antitrust per la operazione Carrefour che le darà quello slancio in Italia anche con il rebranding nazionale nella storicità del secondo gruppo italiano della Grande Distribuzione GS, il 2026, quindi sarà un anno molto attivo per lei. Ha avuto modo di riposarsi?

Sì, riesco anche a riposarmi. Credo che poi ci sarà anche occasione durante le festività di natalizie di recuperare un po' di energia e di partire con grande slancio il prossimo anno.

Uno dei fattori principali che ha detto lei durante la riunione di oggi è che lei si sente il peso della responsabilità per tutti i suoi collaboratori e dipendenti all'interno del suo gruppo. La reputazione è un credito che si assume naturalmente come i debiti che possono essere generati nell'ambito delle acquisizioni. Questo credito e questo debito vanno di pari passo per una crescita costante e quindi future acquisizioni?

Noi fortunatamente siamo un gruppo in questo momento con una grande liquidità, per cui non abbiamo tematiche di debito e crediamo di poter crescere in maniera assolutamente sostenibile anche nel caso in cui avessimo, come dire, necessità per una grandissima acquisizione di finanziarsi sul mercato, ma riteniamo che le condizioni attuali non ci diano nessuna preoccupazione.

Essendo lei un'azienda quotata, non ci può raccontare nessun segreto. Naturalmente lei ha obiettivi molto ambiziosi, pensa che ci siano acquisizioni future nei prossimi anni?

Ma questo è il nostro track record. Riteniamo che noi continueremo su questa strada e siamo convinti di poter far bene, di crescere ancora per acquisizioni già nel prossimo anno.

Per ultimo volevo ringraziarla da parte del Il Giornale d'Italia perché ci dà sempre argomenti da trattare e uno spirito anche patriottico in questo senso. Complimenti dottor Mastrolia.

Grazie a lei.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti