16 Ottobre 2025
Giulio Gravina, Owner di ITALPOL Vigilanza, in occasione dell'evento dei 50 anni di ITALPOL Vigilanza a favore di Komen Italia, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali sono stati i momenti chiave che hanno segnato la crescita di ITALPOL in questi 50 anni?
"ITALPOL nasce negli anni Settanta come società di investigazione, da mio padre. Il periodo importante è sicuramente quello degli anni Novanta-Duemila, quando abbiamo iniziato a contrarre con la Pubblica Amministrazione segnando uno sviluppo significativo per noi come azienda e per il settore della sicurezza della vigilanza italiana. Oggi con orgoglio siamo una delle tre aziende più importanti nazionali, siamo cresciuti molto negli ultimi dieci anni: l'azienda è passata da quella che era una concezione familiare a una manageriale. Dal 2000 in poi c'è stata una una continua evoluzione, fino a oggi".
Cosa ha spinto ITALPOL a sostenere Komen Italia e la prevenzione oncologica femminile?
"Komen Italia è una grande organizzazione, l'ho conosciuta bene quest'anno e ho avuto l'onore di diventarne Ambasciatore. Condividiamo un obiettivo comune con Komen: promuovere la prevenzione. Komen lo fa proteggendo la salute delle donne, noi salvaguardando ogni giorno i patrimoni dei nostri clienti".
In che modo si è evoluto il concetto di sicurezza e come ITALPOL ha risposto a questi cambiamenti?
"Il concetto di sicurezza in questi anni sta evolvendo. Anche questa tensione estera, relativa alle guerre, sta spingendo sempre di più a un concetto di partenariato tra pubblico e privato; si stanno allargando diversi settori nella Pubblica Amministrazione: quello della vigilanza si sta integrando. Un esempio è ne è la presenza negli aeroporti, porti, grandi stazioni, ospedali, dove fino a solo dieci anni si era a abituati a vedere solo le forze dell'ordine, oggi il ruolo più visibile lo gioca la vigilanza privata".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia